31.05.2013 Views

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SEMEIOTICA ISTEROSCOPICA CAP. 5<br />

Aspetti endometriali durante trattamento con tamoxifene<br />

Il tamoxifene, capostipite dei SERMs ha un effetto agonista sull’epitelio e sullo<br />

stroma dell’endometrio. Gli aspetti isteroscopici fondamentali dell’endometrio<br />

in corso di trattamento con tamoxifene sono i seguenti (Fig.25):<br />

• Pattern ghiandolare proliferativo <strong>per</strong>sistente e mucosa lievemente ispessita<br />

• Dilatazioni ghiandolari cistiche focali o diffuse, dovute alla proliferazione<br />

ed edema stromale talora determinante una stenosi del colletto ghiandolare<br />

sede della dilatazione cistica<br />

• Dilatazioni ghiandolari raggruppate in strutture sessili polipoidi<br />

• I<strong>per</strong>vascolarizzazione, non atipica, in relazione all’effetto angiogenetico<br />

del farmaco<br />

Essi possono estrinsecarsi sotto forma di:<br />

• Endometrio glandulocistico polipoide: l’endometrio è sottile biancastro<br />

ma i<strong>per</strong>vascolarizzato, con numerose elevazioni cistiche<br />

• Polipi glandulo-cistici<br />

Fig.25 Aspetti fondamentali di endometrio glandulo cistico polipoide da TAM<br />

Tessuto osseo in utero<br />

Si tratta di un quadro raro, che può essere conseguente a:<br />

• Ritenzione di osso fetale in utero, dopo un aborto incompleto di oltre 6<br />

settimane<br />

101

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!