31.05.2013 Views

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ABLAZIONE ENDOMETRIALE CAP. 17<br />

Crioterapia (Her Option) Tecnica basata sull’effetto termolesivo endometriale<br />

indotto dalle basse tem<strong>per</strong>ature (da -90° a -110°C) ottenute dal ricircolo di<br />

azoto liquido attraverso un probe del diametro di 5.5 mm. La procedura è<br />

eseguibile in anestesia locale, il tempo di esposizione è di 10’.<br />

LASER-IPERTERMIA (ELITT, GYNELASE) Tecnica basata sull’effetto termico veicolato<br />

alla cavità endometriale attraverso un probe a fibre ottiche di 6.5 mm, utilizzante<br />

energia laser (820 nm, 20 watt). Tempo di esposizione 7 minuti, tem<strong>per</strong>atura<br />

di 102°C.<br />

“HOT LIQUID BALLOONS: THERMACHOICE, CAVATERM, MENOTREAT AND THERMABLATE DE-<br />

VICES” Questi 4 differenti devices sono accomunati dalla costituzione di un ricircolo<br />

di liquido riscaldato (range 75°C-150°C) sotto pressione (range<br />

180mm/Hg-240 mm/Hg) all’interno di un palloncino in lattice o silicone preriempito<br />

all’interno della cavità endometriale. La procedura è eseguibile in<br />

ambito ambulatoriale; il diametro dei probes varia da 3.5 a 8 mm ed il tempo<br />

di esposizione varia da 8 a 10 minuti.<br />

RADIOFREQUENZA BIPOLARE (NOVASURE SYSTEM) Il generatore veicola onde radio<br />

(500 Khz, 180 watt) attraverso un probe di 8 mm ed un elettrodo bipolare configurante<br />

una mesh triangolare adattabile alla cavità endometriale. Un limite<br />

di impedenza tissutale di 50 ohms, definito dal sistema e proprio del tessuto<br />

miometriale determina la conclusione dell’intervento, la cui durata è inferiore<br />

ai 2 minuti.<br />

MICROONDE [MICROSULIS, MICROWAVES ENDOMETRIAL ABLATION (MEA) SYSTEM]<br />

La tecnica si basa sull’effetto termico locale (80-90°C) prodotto da microonde<br />

(9.2 GHz) generate da un probe di 8 mm. La necrosi termica si estende a 6 mm<br />

dalla su<strong>per</strong>ficie endometriale, la durata della procedura è di circa 2 minuti.<br />

IDROTERMOABLAZIONE (HTA) Si differenzia dagli altri dispositivi di seconda generazione<br />

<strong>per</strong> essere una procedura di AE isteroscopica eseguibile sotto visione,<br />

basata sull’utilizzo di un isteroscopio di 3 mm con camicia esterna di 7.8<br />

mm. Il principio consiste nell’instillazione endometriale a circolo chiuso e<br />

continuo di salina preriscaldata a 80-90°C, <strong>per</strong> una durata di 10 minuti, a<br />

273

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!