31.05.2013 Views

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ABLAZIONE ENDOMETRIALE CAP. 17<br />

metro del catetere (Thermachoice III) od il basso regime pressorio endouterino<br />

utilizzato (HTA) esistono es<strong>per</strong>ienze dedicate ed assai promettenti di fattibilità<br />

ed efficacia del trattamento ambulatoriale. Nell’es<strong>per</strong>ienza pilota di<br />

Marsh, la procedura con Thermachoice I è stata completata in 27 pazienti<br />

nell’86% dei casi senza anestesia paracervicale ed alcun supporto farmacologico<br />

sistemico e nel 92% unicamente con ibuprofene preo<strong>per</strong>atorio <strong>per</strong> os.<br />

In un trial successivo con Thermachoice III ed ibuprofene preo<strong>per</strong>atorio come<br />

solo supporto analgesico, lo stesso autore ha concluso l’87% di 39 trattamenti<br />

ambulatoriali, necessitando di rescue-analgesia intrao<strong>per</strong>atoria nel<br />

44% dei casi. Nello studio osservazionale di Clark su 53 pazienti, il 94% dei<br />

trattamenti con Thermachoice è stato completato ambulatorialmente con il<br />

solo blocco paracervicale. L’ ”hot fluid balloon” Thermablate è stato valutato<br />

in uno studio retrospettivo dedicato alla sua possibile applicazione ambulatoriale<br />

con blocco paracervicale preceduto da diclofenac sodico orale in una<br />

serie di 70 pazienti; l’accettabilità della procedura è risultata dell’81%. L’HTA<br />

è stato utilizzato nell’es<strong>per</strong>ienza di Farrugia, con acido mefenamico preo<strong>per</strong>atorio<br />

e blocco paracervicale. In 40 pazienti trattate in regime ambulatoriale<br />

la procedura è risultata accettabile nell’88% dei casi. La compliance dell’HTA<br />

in regime ambulatoriale con blocco paracervicale, preceduta da premedicazione<br />

orale con ansiolisi ed ibuprofene risulta eccellente in una recente<br />

serie retrospettiva condotta su 246 pazienti.<br />

Variabili cliniche predittive di efficacia terapeutica<br />

L’efficacia a lungo termine del controllo della menorragia disfunzionale è stato<br />

correlato a variabili cliniche e metodologiche in due studi multicentrici dedicati<br />

di recente pubblicazione, aventi come oggetto 4500 pazienti trattate con<br />

tecniche di AE di prima e seconda generazione. La prevalenza di seconda chirurgia<br />

dopo AE, <strong>per</strong> fallimento o complicanze indotte dalla medesima è risultata<br />

del 16%-25%; in entrambi gli studi essa è significativamente correlata<br />

ad un’età inferiore ai 45 anni al momento dell’intervento, con probabilità di<br />

seconda chirurgia fino ad oltre il 40% quando l’ AE veniva eseguita in soggetti<br />

di età inferiore ai 40 anni. Lo spessore dell’endometrio inferiore ai 4 mm al<br />

momento dell’AE è risultato significativamente correlato all’induzione di una<br />

283

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!