31.05.2013 Views

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TECNICA DI BASE DELLA CHIRURGIA RESETTOSCOPICA CAP. 12<br />

Fig.4 Anse di diametro e<br />

spessore diverso<br />

Fig. 5 Anse fredde<br />

Lo slicing è la manovra più frequente: è importante che il numero dei passaggi<br />

sia il minore possibile <strong>per</strong> ridurre la durata dell’intervento e ciò può essere<br />

ottenuto combinando al meglio i quattro movimenti fondamentali, specie<br />

quello di brandeggio, che <strong>per</strong>mette di approfondire l’ansa nel tessuto<br />

sfruttando tutta l’ampiezza del suo raggio e quello di movimento avanti indietro<br />

dell’ansa (Fig. 6), che tuttavia può essere estesa <strong>per</strong> non più di 2.5 cm,<br />

con quello del resettore in toto (Fig. 7). L’obiettivo deve essere quello di confezionare<br />

delle strisce di tessuto più lunghe e più spesse possibile: i due errori<br />

più frequenti del principiante sono quelli di “fare il solletico” alla neoformazione<br />

senza approfondirsi al suo interno con decisione e di attivare l’ansa<br />

all’interno del liquido di distensione senza aggredire la neoformazione, aumentando<br />

così la formazione di bolle.<br />

Fig.6 Fig.7<br />

207

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!