31.05.2013 Views

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

POLIPECTOMIA CAP. 15<br />

rienza sufficiente a riuscire ad orientarsi al suo interno.<br />

Non è necessaria alcuna preparazione endometriale, ma è sufficiente programmare<br />

la polipectomia nella fase proliferativa precoce.<br />

Le complicanze sono del tutto assenti in caso di miniisteroscopia senza uso<br />

di anestesia generale, variabili fino ad un massimo dell’8.8% in caso di resettoscopia<br />

in anestesia generale (Tab. 2).<br />

Autore Casi Complicanze (%) Casi Complicazioni (%)<br />

Bettocchi (2004) 4863 0<br />

Garuti (2008) 92 0<br />

Miniisteroscopia con<br />

approccio vaginoscopico,<br />

no anestesia<br />

Preutthipan S (2005) 240 8.8<br />

Lieng (2007) 411 7.8<br />

Propst (2000) 270 0.4<br />

Tab. 2 – Complicanze della polipectomia<br />

Resettore o isteroscopio<br />

o<strong>per</strong>ativo di 7 mm,<br />

anestesia generale<br />

Conclusioni<br />

- I polipi dovrebbero essere rimossi nelle donne sterile nelle quali non è<br />

emersa nessun altra causa di sterilità, specie se i polipi sono di dimensioni<br />

su<strong>per</strong>iori a 2 cm di diametro o localizzati nei pressi dell’ostio tubarico.<br />

- I polipi di diametro < 1.5 cm nelle donne in premenopausa asintomatiche<br />

possono essere tenuti in osservazione, mentre i polipi <strong>per</strong>sistenti sintomatici<br />

dovrebbero essere rimossi.<br />

- In postmenopausa tutti i polipi andrebbero rimossi, sia che essi siano sintomatici<br />

che asintomatici: è consigliabile un campionamento endometriale<br />

in aree distanti dalla base del polipo, specie nelle donne di età su<strong>per</strong>iore<br />

ai 40 anni e con polipi grossi.<br />

- La polipectomia dovrebbe essere fatta preferibilmente con approccio vaginoscopico,<br />

senza anestesia, utilizzando miniisteroscopi o<strong>per</strong>ativi. L’uso del<br />

resettore può essere considerato se il polipo è di diametro > 2 cm e/o ha<br />

un impianto fundico.<br />

237

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!