31.05.2013 Views

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MANUALE PER UN’ISTEROSCOPIA MODERNA<br />

Settaggio modulato e non-modulato impiegando<br />

gli strumenti Versapoint:<br />

Questo studio evidenziò la profondità della zona di necrosi termica (ZTN) che<br />

si verifica durante la vaporizzazione tissutale o il taglio con un settaggio di<br />

potenza non-modulato, e la coagulazione con potenza modulata usando gli<br />

elettrodi bipolari Versapoint. Il settaggio della potenza utilizzato era quello di<br />

default descritto nel Manuale dell’Utente del Generatore Versapoint e preimpostato<br />

nel generatore.<br />

L’elettrodo con l’effetto tissutale più profondo durante la vaporizzazione fu lo<br />

Spring, con una media di 2,70mm (SD 0,16mm). L’elettrodo Zero Gradi creò<br />

una zona di vaporizzazione di circa 6,1mm e sotto di essa una ZTN con una<br />

profondità media di 0,49mm SD 0,04. Questo elettrodo ha una profondità di distruzione<br />

tissutale di circa 6,6mm.<br />

I rilevamenti sopra menzionati non sono corretti relativamente al restringimento<br />

del tessuto dopo l’asportazione. Ciò venne determinato nell’es<strong>per</strong>imento<br />

precedente ed è di circa il 15%. La profondità che ci si aspettava della<br />

ZTN in-vivo era molto più importante durante la coagulazione, con la profondità<br />

della lesione che aumentava di meno di 0,5mm.<br />

Ci fu un aumento nella profondità della ZTN a causa di un danno durante la<br />

coagulazione, a cui non seguirono successivi interventi. Il range di profondità<br />

della ZTN era compreso tra 0,83 e 3,29mm. Gli elettrodi con su<strong>per</strong>ficie maggiore,<br />

come lo Zero Gradi e lo Spring, diedero un effetto di coagulazione maggiore.<br />

Tutti gli strumenti Versapoint sono asimmetrici, a eccezione dell’elettrodo<br />

Ball, e nella pratica clinica è possibile applicare l’elettrodo attivo con diverse<br />

angolature sul tessuto interessato. Le misurazioni furono fatte <strong>per</strong>pendicolari<br />

alla punta dell’elettrodo attivo <strong>per</strong> assicurare la ripetibilità del contatto<br />

tra il tessuto e lo strumento. Lo strumento con il minor aumento di profondità<br />

nella coagulazione, alla fine risultò il Twizzle. Questo fatto può dipendere<br />

dalla piccola area di contatto tra la punta dell’elettrodo e il tessuto<br />

(Fig.4 e 5).<br />

176

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!