31.05.2013 Views

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MANUALE PER UN’ISTEROSCOPIA MODERNA<br />

crediamo che lavorando ai livelli più bassi della modalità vaporizzatrice, dimezzando<br />

la potenza a 50 Watt ed attivando il circuito in maniera pulsata, sia<br />

possibile produrre una minima dissezione del tessuto (simulante un taglio<br />

preciso), generando una minima quantità di bolle e garantendo una aumentata<br />

compliance della paziente.<br />

Un ulteriore vantaggio del sistema Versapoint consiste nella possibilità di<br />

connettere il generatore elettrochirurgico anche ad anse diatermiche ed elettrodi<br />

vaporizzanti monouso <strong>per</strong> la chirurgia resettoscopica in sala o<strong>per</strong>atoria.<br />

La chirurgia resettoscopica in sala o<strong>per</strong>atoria<br />

Come già accennato, storicamente il momento o<strong>per</strong>ativo dell’isteroscopia era<br />

riservato ad un contesto di sala o<strong>per</strong>atoria, in anestesia generale. Lo strumento<br />

che rendeva possibile la rimozione di patologie intra uterine era, e rimane<br />

in molte circostanze, il resettore.<br />

L’applicazione della resettoscopia è stata resa possibile dall’impiego della<br />

corrente elettrica, tradizionalmente monopolare. L’uso della corrente elettrica<br />

monopolare richiede l’utilizzo di mezzi di distensione non conduttivi quali<br />

sorbitolo al 5% o glicina al 1.5%.<br />

Successivamente all’introduzione del sistema<br />

bipolare Versapoint, nel 2000 la<br />

Ethicon Women’s Health & Urology ha<br />

lanciato in commercio il primo resettore<br />

bipolare, al quale sono associati due elettrodi:<br />

un ansa diatermica da 2,5 mm e un<br />

elettrodo a 0° gradi vaporizzante (Fig. 20).<br />

Un recente studio randomizzato ha dimostrato<br />

la maggiore sicurezza della<br />

corrente bipolare in chirurgia resetto-<br />

scopica. Non solo il bipolare evita che il<br />

corpo della paziente sia parte del circuito<br />

elettrico (che si chiude all’interno delle<br />

anse dell’elettrodo), ma la soluzione sa-<br />

lina come mezzo di distensione riduce il rischio di sindrome da intravasazione.<br />

50<br />

Fig. 20 L’ansa bipolare del resettore bipolare<br />

Versapoint, il primo bipolare introdotto<br />

in commercio nel 2000.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!