31.05.2013 Views

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MANUALE PER UN’ISTEROSCOPIA MODERNA<br />

Nello studio MISTLETOE, la resezione endometriale ha evidenziato un maggior<br />

rischio emorragico (3.35% vs 0.97%) e <strong>per</strong>forativo (2.47% vs 0.64%) rispetto<br />

alla RB.<br />

Risultati: EA di seconda generazione<br />

Per ciascuna delle tecniche di AE di seconda generazione approvate dall’FDA<br />

esistono uno o più RCTs di confronto con tecniche elettrochirurgiche isteroresettoscopiche<br />

di prima generazione. Nella letteratura corrente, particolare<br />

attenzione viene dedicata alla fattibilità di alcune tecniche di seconda generazione<br />

in regime ambulatoriale, prospettando una riduzione di costi sanitari<br />

e non sanitari rispetto alle tecniche resettoscopiche.<br />

CRIOABLAZIONE ENDOMETRIALE (HER OPTION)<br />

I risultati di questa tecnica non isteroscopica basata sull’induzione di necrosi<br />

endometriale ipotermica sono stati confrontati con RB in un RCT del 2003<br />

e condotto in 279 pazienti con follow-up a 24 mesi. La procedura crioablativa<br />

è stata eseguita in anestesia locale o loco-regionale nel 54% delle pazienti,<br />

ha determinato una prevalenza di amenorrea del 28%, una soddisfazione<br />

delle pazienti del 91% ed una incidenza di seconda chirurgia del 10%.<br />

Il tasso di successo a 12 mesi, valutato attraverso PBACs e stato del 67% e<br />

del 73% dopo Her Option e RB, rispettivamente. Il device è stato approvato<br />

dalla FDA <strong>per</strong> l’impiego clinico negli USA.<br />

LASER-IPERTERMIA INTERSTIZIALE (ELITT, GYNELASE)<br />

In uno studio pilota l’ AE interstiziale con tecnica laser ha prodotto una condizione<br />

di amenorrea a 12 mesi nel 71% delle 100 pazienti trattate. Nell’unico<br />

RCT di confronto tra ELITT e resezione endometriale del 2004 con followup<br />

a 36 mesi, si è confermata l’elevata prevalenza di amenorrea dopo laseri<strong>per</strong>termia<br />

nelle 58 pazienti trattate (56% vs 24%, rispettivamente). In questo<br />

trial, l’efficacia del trattamento valutata attraverso PBACs ed il livello di soddisfazione<br />

delle pazienti sono stati del 95% vs 91% e del 93% vs 91% dopo<br />

ELITT e resezione endometriale, rispettivamente.<br />

Non è stata segnalata alcuna complicanza di rilievo. Il dispositivo non è tuttavia<br />

approvato a tutt’oggi dalla FDA <strong>per</strong> l’impiego clinico.<br />

278

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!