31.05.2013 Views

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ABLAZIONE ENDOMETRIALE CAP. 17<br />

grata da terapia medica sequenziale, è stata recentemente descritta da Mazzon<br />

in una serie di 6 giovani pazienti desiderose di prole ed affette da EC intramucoso<br />

(I°stadio A). La tecnica chirurgica è articolata in 3 steps e prevede<br />

anzitutto l’escissione della focalità tumorale. Per garantire un’adeguata<br />

“clearance” tumorale, sia la resezione dell’endometrio limitrofo che dello<br />

strato miometriale su<strong>per</strong>ficiale sottostante al tumore devono presentarsi liberi<br />

da malattia allo studio patologico. Il follow-up isteroscopico a 12 mesi è<br />

risultato negativo <strong>per</strong> tutte le pazienti, nelle quali è risultato eccellente l’outcome<br />

riproduttivo successivo al trattamento. In letteratura esistono solo sporadici<br />

case report sulla efficacia di una simile escissione resettoscopica in<br />

caso di EC intramucoso, allo scopo di mantenere la potenzialità procreativa.<br />

Le neoplasie uterine mesenchimali costituiscono una categoria di tumori rara<br />

ed assai eterogenea <strong>per</strong> patologia e profilo prognostico. Accanto a sarcomi<br />

ad elevata aggressività quali i leiomiosarcomi ed i sarcomi dello stroma<br />

endometriale di alto grado sono descritti istotipi a bassa malignità, ovvero<br />

caratterizzati da limitata o minima potenzialità di indurre metastasi a distanza<br />

o recidive loco-regionali, presentanti un’elevata incidenza anche in epoca<br />

riproduttiva [Low Grade Endometrial Stromal Sarcoma (LGESS), Uterine Tumors<br />

Resembling Ovarian Sex Cord Tumours (UTROSCTs) ]. In questi ultimi<br />

casi l’estrinsecazione endometriale della crescita tumorale coniugata al desiderio<br />

di conservazione della fertilità, può consentire alla chirurgia resettoscopica<br />

di giocare un ruolo chiave nel mantenimento dell’integrità riprodut-<br />

Fig.10 UTROSCTs residuo dopo prima isteroscopia<br />

o<strong>per</strong>ativa<br />

Fig.11 Esito dopo resezione profonda del tessuto<br />

residuo<br />

287

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!