31.05.2013 Views

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

STERILIZZAZIONE TUBARICA ISTEROSCOPICA CAP. 20<br />

tali sostanze possono teoricamente passare in cavità <strong>per</strong>itoneale provocando<br />

danni agli organi endoaddominali. Anche la distruzione delle tube <strong>per</strong> effetto<br />

termico ha un’altissima probabilità di <strong>per</strong>forazione accidentale con danno<br />

agli organi contigui. Di contro, molte tecniche ostruttive presentano una<br />

bassa potenzialità di danno fisico severo ma anche una scarsissima efficacia.<br />

Altri metodi, in corso di studio, includono agenti sclerotizzanti (quinacrina ed<br />

eritromicina), ed una tecnica chiamata ADIANA, di recente approvazione, che<br />

combina danno termico locale su<strong>per</strong>ficiale (con radiofrequenza) ed impianto<br />

di una matrice (polimero di silicone) nel lume tubarico.<br />

Ad oggi, la tecnica di sterilizzazione tubarica che ha mostrato il miglior rapporto<br />

costo-beneficio, nonché la migliore compliance della paziente e il minor<br />

tasso di complicanze ed eventi avversi, è la tecnica isteroscopica con applicazione<br />

di dispositivo ESSURE.<br />

I vantaggi della <strong>moderna</strong> metodica di sterilizzazione tubarica isteroscopica<br />

consistono nel fatto che la procedura può essere eseguita ambulatorialmente,<br />

in assenza di anestesia, con ottima compliance da parte della paziente.<br />

La tecnica è sicura ed efficace, non necessita di alcuna incisione cutanea. Rispetto<br />

agli altri approcci (LPT, LPS) nella via isteroscopica si ha riduzione dei<br />

tempi di applicazione del dispositivo, ospedalizzazione, costi, rischi ed eventi<br />

avversi, con rapido recu<strong>per</strong>o posto<strong>per</strong>atorio; inoltre è eseguibile in pazienti<br />

con elevato rischio chirurgico e/o anestesiologico.<br />

La sterilizzazione tubarica <strong>per</strong> via isteroscopica è l’opzione ideale <strong>per</strong> pazienti<br />

non candidabili a sterilizzazione laparoscopica: donne obese e con patologie<br />

mediche severe.<br />

Essure<br />

L’unico sistema ad oggi validato <strong>per</strong> la sterilizzazione tubarica isteroscopica<br />

è il micro dispositivo ESSURE. Nel 2001 ESSURE ha ottenuto il marchio CE e,<br />

nel novembre 2002, ESSURE Permanent Birth Control System (Conceptus,<br />

San Carlos, CA) diventa il primo metodo di sterilizzazione transcervicale approvato<br />

dall’ U.S. FDA ( Food and Drug Administration) <strong>per</strong> l’utilizzo negli Stati<br />

Uniti.<br />

L’ESSURE è un piccolo dispositivo flessibile spiraliforme (lunghezza 40 mm-<br />

343

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!