31.05.2013 Views

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MANUALE PER UN’ISTEROSCOPIA MODERNA<br />

ra, in cui l’isteroscopia diagnostica con l’ausilio della biopsia mirata consente<br />

la conservazione dell’utero.<br />

Terapia con Tamoxifene. E’ un farmaco estremamente utile nel trattamento<br />

del carcinoma mammario, ma nello stesso tempo rappresenta un fattore di<br />

rischio riconosciuto <strong>per</strong> l’insorgenza di patologia endometriale, sia benigna<br />

che preneoplastica e neoplastica. Il riscontro isteroscopico più frequente in<br />

queste pazienti è rappresentato dai polipi endometriali e da un pattern endometriale<br />

assai particolare costituito da caratteristiche microcisti sub-endometriali.<br />

Più rara è la presenza di i<strong>per</strong>plasia endometriale e delle alterazioni<br />

preneoplastiche e neoplastiche dell’endometrio.<br />

Lost IUD. Situazione di frequente riscontro nella pratica ginecologica quotidiana<br />

è la scomparsa del filo di re<strong>per</strong>e di un dispositivo intrauterino (IUD). In<br />

taluni casi ciò è dovuto alla <strong>per</strong>dita inavvertita del dispositivo, più spesso è<br />

legata ad una risalita del filo di re<strong>per</strong>e all’interno della cavità uterina ovvero<br />

alla rottura dello stesso durante un precedente tentativo di estrazione.<br />

In questi casi l’isteroscopia consente sia una esatta visualizzazione del dispositivo<br />

all’interno della cavità uterina, sia la sua estrazione sotto controllo<br />

visivo diretto.<br />

Screening pre e posto<strong>per</strong>atorio. Il caso più tipico è rappresentato da uno<br />

studio accurato della cavità uterina prima di un intervento di miomectomia<br />

multipla. Non è infrequente, infatti, che in una stessa paziente affetta da nodi<br />

multipli di mioma, oltre a miomi intramurali e/o sottosierosi che costituiscono<br />

l’indicazione all’intervento, ce ne sia uno o più a sviluppo sottomucoso.<br />

In questi casi la rimozione dei miomi esterni, <strong>per</strong> via laparoscopica o laparotomica,<br />

potrebbe non risolvere il sintomo emorragico qualora legato alla<br />

presenza di miomi sottomucosi.<br />

E’ <strong>per</strong>tanto consigliabile eseguire una isteroscopia diagnostica preo<strong>per</strong>atoria<br />

e, se necessario, eseguire poi intervento combinato <strong>per</strong> via isteroscopica ed<br />

addominale nello stesso tempo chirurgico.<br />

Un’altra situazione di frequente riscontro è rappresentata da interventi <strong>per</strong><br />

prolasso genitale o incontinenza urinaria in cui decidere se conservare l’utero<br />

oppure no: è evidente che nel caso di una scelta conservativa bisogna accertarsi<br />

che non esista una patologia misconosciuta a livello endometriale, oltre<br />

che cervicale.<br />

64

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!