31.05.2013 Views

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MANUALE PER UN’ISTEROSCOPIA MODERNA<br />

tesi del DNA ed inoltre di ridurre e/o inibire la sintesi dei recettori <strong>per</strong> l’estradiolo<br />

nonché il legame di questi con il proprio recettore. Esistono diversi tipi<br />

di progestinici e tra ciascuna categoria ci sono molte differenze proprio <strong>per</strong><br />

la diversa attività biologica e la relativa potenza: ogni progestinico possiede<br />

una maggiore o minore capacità di mimare quelle che sono le funzioni biologiche<br />

indotte dal progesterone naturale; oltre all’attività progestinica ognuno<br />

di questi composti possiede altre attività biologiche rappresentate dagli<br />

effetti estrogenici, anti-estrogenici, androgenici, anti-androgenici e aldosterone–agonista.<br />

Sebbene i progestinici determinino l’atrofia dell’endometrio,<br />

questo effetto è raggiunto solamente dopo un lungo <strong>per</strong>iodo di tempo e con<br />

alte dosi. L’assottigliamento della rima endometriale e l’atrofia ghiandolare<br />

possono essere raggiunte utilizzando alte dosi di medrossiprogesterone acetato<br />

20-30 mg/die o megestrolo acetato 20-30 mg/die <strong>per</strong> 4-6 settimane. Iniezioni<br />

settimanali di progesterone idrosolubile (100) mg possono essere somministrate<br />

<strong>per</strong> 6 settimane.<br />

Gli effetti collaterali di questi farmaci quali, la ritenzione salina, l’aumento di<br />

peso, la tensione mammaria, il sanguinamento <strong>per</strong>sistente, la depressione,<br />

possono determinare una scadente compliance da parte della paziente anche<br />

in previsione del lungo <strong>per</strong>iodo di assunzione.<br />

DANAZOLO<br />

Altro farmaco utilizzato è il danazolo, uno steroide sintetico, derivato isossazolico<br />

del 17α etiniltestosterone con effetti androgenici e misti progestinici e antiprogestinici:<br />

impedisce l’ovulazione bloccando il picco pre-ovulatorio di LH e<br />

FSH, inducendo bassi livelli circolanti di estrogeni progesterone, in quanto inibisce<br />

la sintesi degli enzimi della steroidogenesi e aumenta la quota di testosterone<br />

libero. L’uso del testosterone sarebbe proprio il responsabile dell’atrofia<br />

endometriale e della progressiva riduzione dei flussi mestruali. Tali effetti si<br />

ottengono con un dosaggio di 800 mg/die da assumere <strong>per</strong> via orale <strong>per</strong> sei<br />

settimane. I risultati sono un endometrio notevolmente ridotto di spessore.<br />

Sebbene l’atrofia endometriale sia più uniforme e consistente rispetto a quella<br />

che si ottiene con l’uso di progestinici ad alte dosi, molte pazienti non sono<br />

in grado di tollerare gli effetti collaterali degli androgeni quali acne, irsutismo,<br />

seborrea, alterazioni del timbro della voce, riduzione del volume delle mammelle,<br />

l’aumento di peso, la diminuzione della libido, la ritenzione di liquidi,<br />

214

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!