31.05.2013 Views

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TECNOLOGIA BIPOLARE NELL’ISTEROSCOPIA CAP. 10<br />

Introduzione<br />

Nell’ultimo decennio, l’isteroscopia chirurgica si è svincolata dal controllo del<br />

ginecologo di base, diventando di <strong>per</strong>tinenza di ginecologi specialisti con particolare<br />

predisposizione ed es<strong>per</strong>ienza. Questo passaggio è dipeso principalmente<br />

dall’eliminazione graduale delle tecniche di ablazione endometriale di<br />

prima generazione, come la resezione endometriale e l’ablazione con rollerball<br />

nel trattamento della menorragia, favorendo gli interventi d’ablazione<br />

di seconda generazione e il sistema intra-uterino a base di levonorgestrel.<br />

La possibilità di filtrare i casi “facili” indica che l’impiego del resettoscopio<br />

sta diventando sempre più dipendente dalle capacità dell’o<strong>per</strong>atore; ciò dipende<br />

semplicemente dal fatto che i casi più complessi non sono adatti o<br />

esulano dalle indicazioni d’uso dei sistemi d’ablazione di seconda generazione.<br />

Un altro fattore ha contribuito a questo passaggio: l’utilizzo sempre<br />

maggiore di isteroscopi o<strong>per</strong>ativi in un setting ambulatoriale, che <strong>per</strong>mette di<br />

trattare piccoli polipi, fibromi e aderenze attraverso isteroscopi miniaturizzati.<br />

L’opportunità <strong>per</strong> il ginecologo di mettere in pratica le proprie abilità resettoscopiche<br />

sono quindi diminuite progressivamente nell’arco degli anni, e<br />

l’aumento dei casi difficili lascia ben poco spazio agli isteroscopisti occasionali.<br />

Questi due fattori possono determinare indirettamente il calo del tasso<br />

di complicanze derivanti da isteroscopie o<strong>per</strong>ative.<br />

Le potenziali complicanze collegate all’impiego dell’elettrochirurgia monopolare<br />

in o<strong>per</strong>azioni a cielo a<strong>per</strong>to e laparoscopiche sono state ben descritte<br />

nell’arco degli anni, e si è sviluppata una certa tendenza a favorire la chirurgia<br />

bipolare, ovviamente più sicura, in tutti i campi chirurgici. Nella chirurgia<br />

monopolare in mezzo liquido, come in urologia e ginecologia, un’ulteriore<br />

serie di complicanze possono derivare dall’utilizzo di mezzi irrigatori o di distensione.<br />

La relativa maggiore sicurezza dalla chirurgia bipolare abbinata all’impiego<br />

della soluzione fisiologica, rende l’uso di questo tipo di energia elettrica la<br />

scelta più sicura <strong>per</strong> le moderne procedure isteroscopiche o<strong>per</strong>ative.<br />

167

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!