31.05.2013 Views

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MANUALE PER UN’ISTEROSCOPIA MODERNA<br />

• insieme all’endometrio asportare i primi 2-3 mm di miometrio<br />

• impiegare la corrente in modalita’ taglio puro<br />

• inviare <strong>per</strong> esame istologico ogni frammento.<br />

Riassumendo, introdotto l’isteroscopio si inizia ad asportare l’endometrio dei<br />

recessi tubarici e del fondo usando le anse termiche equatoriali da 3 e 5 mm.<br />

Poi con l’ansa termica obliqua si effettua il cosiddetto “solco guida” sulla parete<br />

posteriore che serve <strong>per</strong> modulare i successivi onde mantenere la stessa<br />

profondità e regolarità del precedente. La correttezza del gesto chirurgico<br />

viene dimostrata dal colorito roseo del solco e dall’assenza di sbocchi<br />

ghiandolari endometriali, segno che la resezione ha raggiunto lo spessore<br />

del miometrio. La su<strong>per</strong>ficie residua dopo l’intervento deve essere piu’ regolare<br />

possibile, liscia, priva di creste, poiche’ al loro interno possono essere<br />

contenute ghiandole endometriali e una su<strong>per</strong>ficie irregolare puo’ facilitare il<br />

sanguinamento posto<strong>per</strong>atorio e la fusione indesiderata delle pareti uterine.<br />

Oggi la resezione endometriale puo’ essere eseguita sia con resettore monopolare<br />

che con resettore bipolare: i resettori bipolari sono ormai dotati di<br />

un’ampia gamma di elettrodi, tra cui, oltre all’ansa angolata classica, la “pallina<br />

rotante”, l’elettrodo vaporizzatore o l’elettrodo “zero gradi” (Fig.6), dotato<br />

di una su<strong>per</strong>ficia o<strong>per</strong>ativa abbastanza ampia, così da ridurre la durata del<br />

trattamento.<br />

A differenza delle tecniche cieche la resezione endometriale offre la possibilita’:<br />

• di effettuare un esame istologico<br />

• di avere un controllo visivo di tutte le manovre endouterine<br />

• di decidere la profondita’ dell’ablazione<br />

• di garantire una migliore futura esplorabilita’ della cavita’ uterina<br />

• di utilizzare materiale poliuso rispetto al monouso delle tecniche blind. Per<br />

ottenere buoni risultati e’ mandatoria un’accurata selezione delle pazienti,<br />

una buona preparazione dell’endometrio con GnRH analoghi, strumentario<br />

adatto, corretta tecnica chirurgica e un training adeguato del chirurgo.<br />

Le caratteristiche fondamentali delle tecniche di seconda generazione approvate<br />

dalla FDA, con l’indicazione al trattamento della menorragia disfunzionale<br />

in premenopausa, in soggetti non desiderosi di prole, sono invece le<br />

seguenti:<br />

272

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!