31.05.2013 Views

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

za cervicale), parto prematuro, IUGR anche se nessuno studio ha previsto un<br />

vero gruppo di controllo.<br />

Diagnosi<br />

MANUALE PER UN’ISTEROSCOPIA MODERNA<br />

Indagini radiologiche<br />

L’isterosalpingografia (ISG) è un metodo di screening semplice <strong>per</strong> le aderenze<br />

intrauterine, specialmente nelle pazienti infertili in quanto può fornire<br />

informazioni aggiuntive sulle tube. Wamsteker ha descritto in dettaglio<br />

l’aspetto ISGrafico delle aderenze intrauterine, come difetti che appaiono come<br />

strutture intrauterine a margini netti irregolari situate al centro o ai margini<br />

della cavità. Nei casi di maggiore gravità, si può osservare una parziale<br />

obliterazione della cavità. Nelle aderenze severe, la cavità uterina è completamente<br />

distorta e ristretta ed entrambe le tube sono occluse.<br />

In diversi studi che hanno esaminato il valore della ISG nella diagnosi delle<br />

aderenze intrauterine, l’ISG è risultata accurata come l’isteroscopia anche se<br />

la natura dei difetti di riempimento intrauterino può essere identificata con<br />

precisione solo dall’isteroscopia. In uno studio prospettico di Soares l’ISG è risultata<br />

avere una sensibilità del 75% nella diagnosi delle aderenze intrauterine<br />

e un valore predittivo positivo del 50%.<br />

L’ISG tuttavia non può diagnosticare la fibrosi endometriale nei casi senza aderenze,<br />

inoltre ha un’alta <strong>per</strong>centuale di falsi positivi, oltre1/3 dei casi. Infine, le<br />

aderenze minori più sottili possono non produrre ombre anomale all’ISG.<br />

L’ecografia è una procedura non invasiva che <strong>per</strong>mette la visualizzazione della<br />

cavità uterina, cosa che non è possible invece durante l’ISG o l’isteroscopia<br />

quando la cavità uterina è obliterata. Schlaff ha riscontrato che le pazienti<br />

con un endometrio apparentemente normale al di sopra del livello dell’ostruzione<br />

hanno una prognosi più favorevole dopo il trattamento isteroscopico<br />

e hanno migliori prospettive di riprendere flussi mestruali posto<strong>per</strong>atori<br />

regolari. La sensibilità dell’ecografia transvaginale è stata riportata pari<br />

al 52% e la specificità solo dell’11%, decisamente bassa. L’ecografia 3-D è<br />

stata usata da alcuni autori <strong>per</strong> diagnosticare aderenze intrauterine, con una<br />

specificità del 45%. Nello studio di Soares, l’ecografia TV non ha diagnosticato<br />

alcun caso di aderenze intrauterine.<br />

302

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!