31.05.2013 Views

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L'EVOLUZIONE DELLO STRUMENTARIO ISTEROSCOPICO CAP. 2<br />

la produzione di camicie diagnostiche dal diametro ridotto, ma anche di camicie<br />

o<strong>per</strong>ative con un diametro uguale o inferiore a 5 mm, cioè al diametro<br />

degli isteroscopi puramente diagnostici di prima generazione, che includessero<br />

anche un canale o<strong>per</strong>ativo ed un sistema di irrigazione a flusso continuo.<br />

La possibilità di ottenere una visualizzazione diretta della cavità uterina e di<br />

eseguire contestualmente una o<strong>per</strong>atività più o meno spinta, a seconda delle<br />

capacità dell’o<strong>per</strong>atore, rappresenta il principio ispiratore della filosofia “See<br />

and Treat”, anche detta “Isteroscopia o<strong>per</strong>ativa ambulatoriale”.<br />

Uno degli isteroscopi rigidi più comunemente utilizzati è l’Isteroscopio o<strong>per</strong>ativo<br />

ambulatoriale a flusso continuo “misura 5” prodotto dalla Karl Storz<br />

Endoscopy, costituito da un’ottica a lenti di 2.9 mm con una visione foro-obliqua<br />

di 30 gradi e un diametro totale corrispondente a 5 mm.<br />

Recentemente, ne è stata prodotta una versione più piccola costituita da una<br />

rivoluzionaria ottica a lenti di 2 mm che riduce il diametro totale dell’isteroscopio<br />

a 4 mm (Fig. 10).<br />

Entrambi gli strumenti presentano due camicie (una <strong>per</strong> l’irrigazione e l’altra<br />

<strong>per</strong> l’aspirazione, che creano un sistema a flusso continuo <strong>per</strong> il lavaggio<br />

della cavità uterina), un canale o<strong>per</strong>ativo di 5 French (approssimativamente di<br />

1.6 mm) ed un profilo ovale ideale <strong>per</strong> l’inserimento atraumatico nella cervice.<br />

Fig. 10 Isteroscopi o<strong>per</strong>ativi a flusso continuo Karl Storz<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!