31.05.2013 Views

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MIOMECTOMIA CAP. 16<br />

(III) Asportazione della componente intramurale del mioma: lo scollamento<br />

eseguito nella fase precedente determina il ribaltamento in cavità<br />

uterina della componente intramurale del mioma che viene ad essere<br />

trasformata in struttura totalmente intracavitaria. A tal punto il<br />

mioma potrà essere trattato come una neoformazione G0 e quindi essere<br />

rimosso in sicurezza con anse da taglio, con la classica tecnica di<br />

slicing.<br />

5) Enucleazione in toto<br />

Tecnica di Litta: tale tecnica prevede un’incisione ellittica della mucosa endometriale<br />

che ricopre il mioma mediante elettrodo di Collins (Fig. 6).<br />

La resezione avviene a livello dei ponti connettivali tra mioma e circostante<br />

miometrio. L’effetto è che il mioma sporge in cavità, agevolando la sua rimozione<br />

mediante la classica tecnica di slicing.<br />

Fig. 5A Fig. 5B<br />

Tecnica di miomectomia a lama fredda. (A) l’ansa rettangolare viene inserita nel piano<br />

di clivaggio tra mioma e miometrio <strong>per</strong> <strong>per</strong>metterne lo scollamento. (B) I ponti<br />

connettivali tra mioma e miometrio vengono agganciati mediante ansa ad uncino<br />

257

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!