31.05.2013 Views

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MANUALE PER UN’ISTEROSCOPIA MODERNA<br />

pazione della gran parte dei ginecologi nasce dalla convinzione che la paziente<br />

che necessiti di un qualsivoglia trattamento chirurgico, ovvero quella<br />

nella quale venga diagnosticata una lesione da trattare, debba sottoporsi a<br />

due distinte procedure. Tuttavia, la <strong>moderna</strong> tecnologia isteroscopica ha reso<br />

possibile la diagnosi ed il trattamento della maggior parte delle patologie<br />

intrauterine in una unica procedura ambulatoriale.<br />

3. Alto investimento economico iniziale con esiguo rimborso: è innegabile<br />

che la strumentazione necessaria <strong>per</strong> eseguire una isteroscopia o<strong>per</strong>ativa<br />

ambulatoriale costituisca un investimento importante e che il rimborso dipenda<br />

primariamente dall’ubicazione e dal numero di pazienti che si sottopongono<br />

a tale indagine. Ad ogni modo, considerando complessivamente<br />

tempi e costi, si può affermare che è sicuramente molto più conveniente eseguire<br />

una rapida isteroscopia “see and treat” in regime ambulatoriale piuttosto<br />

che portare una paziente in sala o<strong>per</strong>atoria.<br />

4. Il presunto elevato livello di es<strong>per</strong>ienza necessario <strong>per</strong> eseguire una<br />

procedura o<strong>per</strong>ativa in ambito ambulatoriale: l’es<strong>per</strong>ienza ha dimostrato<br />

che l’isteroscopia o<strong>per</strong>ativa ambulatoriale non è una tecnica difficile e che la<br />

curva di apprendimento può essere ulteriormente ridotta mediante: un training<br />

su<strong>per</strong>visionato, un’appropriata conoscenza delle tecniche e della strumentazione,<br />

l’utilizzo di mini-isteroscopi ad elevato potere risolutivo. Una<br />

nuova generazione di isteroscopisti, abituata all’uso dei moderni isteroscopi<br />

e capace di utilizzare gli strumenti o<strong>per</strong>ativi da 5 o 7 Fr si sta infatti rapidamente<br />

formando.<br />

Allo stato attuale, la sensazione di disagio, talora di dolore, che la paziente avverte<br />

durante la procedura, rappresenta il principale fattore limitante la diffusione<br />

dell’isteroscopia o<strong>per</strong>ativa ambulatoriale. Purtroppo, l’isteroscopia<br />

continua infatti ad essere <strong>per</strong>cepita dalla maggior parte delle pazienti come<br />

una tecnica invasiva e dolorosa; ecco <strong>per</strong>ché molte di esse ancora preferiscono<br />

l’approccio in sala o<strong>per</strong>atoria, credendolo indolore.<br />

Inoltre, sono spesso gli stessi ginecologi responsabili della scarsa diffusione<br />

delle procedure o<strong>per</strong>ative ambulatoriali, in primis <strong>per</strong> il timore di suscitare<br />

dolore nelle pazienti e poi <strong>per</strong> la preoccupazione di non essere all’altezza di<br />

eseguire l’esame in un contesto in cui la paziente, sveglia e vigile, è <strong>per</strong>fettamente<br />

in grado di osservare e giudicare il loro o<strong>per</strong>ato.<br />

158

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!