31.05.2013 Views

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MANUALE PER UN’ISTEROSCOPIA MODERNA<br />

Il principale di questi è costituito dalle dimensioni del polipo, che condiziona<br />

la durata della procedura e quindi la compliance della paziente, indipendentemente<br />

dallo stato menopausale e dalla parità.<br />

I limiti dimensionali indicati dalla letteratura <strong>per</strong> un approccio miniisteroscopico<br />

sono di 2 cm di diametro: la lunghezza del polipo ha invece una minore<br />

rilevanza, non impedendo la resezione diretta del peduncolo con successiva<br />

estrazione del polipo in blocco e quindi non condizionando un aumento<br />

della durata della procedura. I polipi di dimensioni inferiori a tale limite<br />

e a impianto non fundico dovrebbero essere asportati in miniisteroscopia con<br />

approccio vaginoscopico senza anestesia (anche se preferibilmente previa divisione<br />

in fette <strong>per</strong> quelli di diametro > 1 cm), mentre quelli di dimensioni su<strong>per</strong>iori<br />

o a impianto fundico dovrebbero essere preferibilmente avviati ad una<br />

procedura resettoscopia in anestesia o sedazione. Appare difficilmente giustificabile<br />

la scelta di una resettochirurgia in anestesia generale nel primo<br />

gruppo, mentre è possibile la scelta di una procedura miniisteroscopica anche<br />

in presenza di polipi di dimensioni maggiori, tenendo conto dell’es<strong>per</strong>ienza<br />

dell’o<strong>per</strong>atore e del consenso della paziente adeguatamente informata<br />

della maggiore durata dell’intervento.<br />

Polipectomia cervicale<br />

I polipi cervicali sono generalmente peduncolati con peduncolo sottile e molto<br />

vascolarizzato. Inoltre la necessità di lavorare all’interno del canale cervicale<br />

fa sì che le feritoie di deflusso del mezzo liquido sulla parete della camicia<br />

siano spesso ostruite con difficoltoso funzionamento del sistema di lavaggio:<br />

<strong>per</strong> questi motivi appare preferibile la sezione del peduncolo con elettrodi<br />

bipolari sottili, piuttosto che con forbicine, così da evitare il sanguinamento<br />

e ridurre le probabilità di una recidiva.<br />

Complicanze<br />

La polipectomia è l’intervento di chirurgia isteroscopica meno gravato da<br />

complicanze, anche se nei casi in cui le dimensioni del polipo sono tali da occupare<br />

completamente la cavità è opportuno che l’o<strong>per</strong>atore abbia un’espe-<br />

236

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!