31.05.2013 Views

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MANUALE PER UN’ISTEROSCOPIA MODERNA<br />

Il fallimento del trattamento isteroscopico sembra essere collegato con lo<br />

sviluppo di miomi a differente localizzazione, con l’associazione di miomi in<br />

altra sede ed adenomiosi ed al trattamento incompleto di miomi sottomucosi<br />

parzialmente intramurali.<br />

In donne fertili senza desiderio di prole sono stati raggiunti buoni risultati a<br />

lungo termine nel controllo del sanguinamento uterino anomalo attraverso<br />

l’esecuzione, nel corso della stessa procedura chirurgica, di un’ablazione endometriale<br />

che determina un tasso di successo in più del 95% delle pazienti.<br />

In letteratura sono riportati anche i risultati relativi agli effetti della miomectomia<br />

isteroscopica sull’outcome riproduttivo in donne infertili. Il tasso di gravidanza<br />

post-intervento varia dal 16.7 al 76.9% con una media del 45%. Questa<br />

grande variabilità può essere messa in relazione alla difficoltà di controllo<br />

dei molteplici fattori concomitanti, potenzialmente in grado di determinare<br />

la condizione di sterilità, alle differenze di numerosità campionaria e alla<br />

durata del follow-up, alle diverse caratteristiche delle pazienti arruolate (età,<br />

sterilità primaria o secondaria) e alle diverse caratteristiche del mioma trattato<br />

(numero, dimensione, estensione intramurale e concomitante presenza<br />

di miomi intramurali).<br />

La valutazione del reale effetto della miomectomia isteroscopica sulla fertilità<br />

risulta difficile dal momento che la maggior parte degli studi di riferimento<br />

sono di tipo retrospettivo e caratterizzati dalla mancanza di un gruppo<br />

di controllo.<br />

L’abilità del chirurgo e la sua es<strong>per</strong>ienza, così come le tecniche utilizzate,<br />

svolgono sicuramente un ruolo importante <strong>per</strong> il successo della procedura<br />

stessa .<br />

L’effetto della miomectomia isteroscopica sull’outcome riproduttivo post-IVF<br />

non è stato ben indagato in letteratura. Tra i pochi studi disponibili, soltanto<br />

due di essi includono pazienti o<strong>per</strong>ate <strong>per</strong> la presenza di miomi sottomucosi.<br />

Una meta-analisi di questi due studi evidenzia che la miomectomia isteroscopica<br />

sembrerebbe influenzare positivamente la probabilità di gravidanza<br />

post-IVF. Tuttavia, tale effetto positivo potrebbe essere contestato, dal momento<br />

che tale meta-analisi si basa su due soli studi retrospettivi, entrambi<br />

caratterizzati da scarsa numerosità campionaria.<br />

262

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!