31.05.2013 Views

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TECNOLOGIA BIPOLARE NELL’ISTEROSCOPIA CAP. 10<br />

contatto diretto del metallo con la paziente aumenta il rischio di una deviazione<br />

di corrente diretta.<br />

Le ustioni da elettrodo di ritorno <strong>per</strong> la maggior parte dipendono da un contatto<br />

insufficiente tra la piastra di ritorno e la paziente. Un errore comune è<br />

d’impiegare la piastra di ritorno con la paziente in posizione supina, spostando<br />

poi le gambe in posizione <strong>per</strong> la litotomia, cosa che piega e sposta la<br />

piastra dalla pelle. Oltre alla scarsità di contatto, il rischio di bruciature si verifica<br />

se una corrente troppo alta passa <strong>per</strong> una piastra correttamente applicato,<br />

soprattutto se si è settata una potenza alta: ciò può succedere nella<br />

vaporizzazione monopolare.<br />

L’accoppiamento capacitivo dipende da una diversione di corrente indiretta e<br />

si verifica quando un conduttore centrale con corrente ad alta frequenza trasmette<br />

la sua energia a tubi di metallo vicini (come ad esempio un resettoscopio).<br />

Ciò può verificarsi nell’impiego ordinario (Munro 2004). Il resettoscopio<br />

funge da condensatore, che assorbe l’energia ad alta frequenza irradiata dall’elettrodo<br />

attivo e consente la conduzione alla piastra di ritorno o via terra<br />

fino alla cervice, alla vagina, alla vulva, all’uretra o alla pelle, causando bruciature.<br />

L’aggancio capacitivo si verifica più spesso se il conduttore che porta<br />

all’elettrodo attivo, o il suo isolante, sono guasti, se la portata energetica usata<br />

è maggiore e se lo strumento è attivato quando l’elettrodo non è a contatto<br />

con il tessuto.<br />

Le ustioni correlate alla deviazione di corrente sull’elettrodo di ritorno o a<br />

causa di un aggancio capacitivo, sono limitate alla chirurgia monopolare.<br />

Anche se raro, il modo migliore di evitare queste complicanze è di non usare<br />

corrente monopolare.<br />

Complicanze da mezzo di distensione<br />

Un mezzo fluido è necessario in isteroscopia <strong>per</strong> distendere sotto pressione<br />

la potenziale cavità della cavità uterina, in più deve trasmettere luce <strong>per</strong> <strong>per</strong>mettere<br />

l’esame della cavità. Nella chirurgia isteroscopica, è necessaria<br />

anche l’irrigazione <strong>per</strong> lavare la cavità uterina dal sangue, detriti e gas che<br />

possono accumularsi durante l’intervento, impedendo la visuale. Il mezzo liquido<br />

deve anche abbinarsi al tipo di elettrochirurgia usata: una soluzione<br />

171

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!