31.05.2013 Views

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MIOMECTOMIA CAP. 16<br />

Tecniche chirurgiche<br />

La miomectomia isteroscopica rappresenta la migliore opzione terapeutica<br />

<strong>per</strong> il trattamento dei miomi sottomucosi poiché <strong>per</strong>mette, oltre al miglioramento<br />

della sintomatologia clinica, anche il mantenimento dell’integrità della<br />

parete uterina.<br />

Miomi G0<br />

1) Resezione resettoscopica mediante slicing<br />

La tecnica dello slicing rappresenta il gold standard <strong>per</strong> il trattamento resettoscopico<br />

dei miomi G0. Essa consiste in passaggi ripetuti e progressivi della<br />

ansa da taglio, secondo la seguente modalità: l’ansa da taglio viene prima<br />

portata dietro la neoformazione, e la corrente di taglio viene poi attivata soltanto<br />

durante il movimento di ritorno dell’ansa in posizione di riposo (Fig. 1).<br />

Fig. 1. “Slicing” resettoscopico con resettore bipolare (Gynecare, Ethicon Inc., Somerville,<br />

NJ)<br />

La resezione di solito inizia in corrispondenza del margine libero del mioma,<br />

procedendo poi in maniera uniforme verso la sua base partendo dalla sommità<br />

del mioma verso la base di impianto. Nel corso della resezione del mioma<br />

i frammenti man mano sezionati e accumulati in cavità, tenderanno ad interferire<br />

con una corretta visione. Bisognerà quindi procedere alla loro rimo-<br />

249

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!