31.05.2013 Views

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DIAGNOSTICA ECOGRAFICA DELLA PATOLOGIA ENDOCAVITARIA E MALFORMATIVA UTERINA CAP. 1<br />

Fig. 11. Mioma sottomucoso G2 posteriore.<br />

Criteri descrittivi <strong>per</strong> l’identificazione<br />

del corretto grading: identificazione<br />

del piano di scansione sagittale (sede<br />

del mioma: posteriore); identificazione<br />

del grading del mioma: G2 (componente<br />

intramurale >50%); valutazione dello<br />

spessore endometriale e del miometrio<br />

circostante, non del margine libero miometriale.<br />

Fig. 12. Mioma sottomucoso G2 laterale<br />

destro. Criteri descrittivi <strong>per</strong> l’identificazione<br />

del corretto grading: identificazione del<br />

piano di scansione trasversale (sede del<br />

mioma: laterale destro); identificazione del<br />

corretto grading del mioma (G2 - componente<br />

intramurale >50%); valutazione dello<br />

spessore endometriale, del margine libero<br />

miometriale, e del miometrio circostante.<br />

Fig. 13. Mioma sottomucoso G1. Criteri descrittivi <strong>per</strong> l’identificazione del corretto grading:<br />

analisi del volume acquisito seguendo i criteri descritti con identificazione del fulcro<br />

del mioma (O) e dell’asse principale lungo l’asse y; identificazione della linea congiungente<br />

i due punti del margine mioma-giunzione endo-miometriale (freccia bianca);<br />

valutazione della proporzione tra la porzione intracavitaria (A) ed intramurale (B)<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!