31.05.2013 Views

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MANUALE PER UN’ISTEROSCOPIA MODERNA<br />

l’utilizzo della pinza da presa. La procedura risulta relativamente facile, indolore<br />

e veloce, ma l’incidenza di recidive risulta sensibilmente più elevata<br />

se confrontata al trattamento con strumenti bipolari. Probabilmente, ciò è<br />

imputabile alla particolare consistenza del tessuto dei polipi cervicali.<br />

Chirurgia isteroscopica con strumenti bipolari<br />

L’introduzione degli strumenti bipolari nel campo dell’isteroscopia ambulatoriale<br />

ha <strong>per</strong>messo di trattare una serie di patologie che prima richiedevano<br />

necessariamente l’impiego del resettoscopio e, quindi, la dilatazione del canale<br />

cervicale in anestesia, con tutto ciò che ne consegue in termini di rischi<br />

<strong>per</strong> la paziente e, non in ultimo, in termini di costi economici (<strong>per</strong>sonale medico<br />

e paramedico). I vantaggi della tecnologia bipolare rispetto alla monopolare<br />

sono ben accetti in campo medico. I più importanti benefici nel campo<br />

isteroscopico sono rappresentati dall’utilizzo della soluzione salina piuttosto<br />

che dei mezzi monoionici di distensione (glicina, sorbitolo, mannitolo e così<br />

via) e dalla riduzione dell’energia diffusa nel contesto del tessuto durante la<br />

resezione. Infatti, l’energia bipolare possiede una capacità di penetrazione,<br />

in termini di profondità dell’energia elettrica nel tessuto che si sta sezionando,<br />

dell’ordine di 2-3 mm rispetto all’ordine di centimetri della energia monopolare.<br />

La combinazione di sottili elettrodi con basse potenze (50W) e ridotti<br />

flussi di energia <strong>per</strong>mette una minima dissecazione del tessuto, corrispondente<br />

ad un taglio preciso nonostante la sua azione vaporizzatrice, con una<br />

minima formazione di bolle e, quindi, assicurando un campo visivo chiaro.<br />

Ciò <strong>per</strong>mette di utilizzare l’elettrodo da 5 Fr. come un microbisturi elettrico capace<br />

di sezioni precise e controllate, al fine di ottenere campioni istologici<br />

della patologia, altrimenti vaporizzata (Fig. 2).<br />

Gli strumenti bipolari risultano particolarmente indicati <strong>per</strong> il trattamento di<br />

grossi polipi endometriali, cervicali e più recentemente sono stati impiegati<br />

anche <strong>per</strong> il trattamento di piccoli miomi sottomucosi o parzialmente intramurali,<br />

sempre in paziente completamente sveglia, senza causare disagio.<br />

La rimozione di un polipo endometriale le cui dimensioni su<strong>per</strong>ano il diametro<br />

dell’OUI prevede la sua sezione, mediante l’elettrodo bipolare, iniziando<br />

dalla parte libera verso la base, in due o tre frammenti larghi abbastanza <strong>per</strong><br />

194

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!