31.05.2013 Views

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MANUALE PER UN’ISTEROSCOPIA MODERNA<br />

lo di confermare la diagnosi a distanza di almeno 3 mesi dal primo riscontro<br />

con un esame condotto in fase proliferativa precoce.<br />

Non ci sono dati certi sull’associazione tra polipi endometriali e fertilità. I<br />

meccanismi attraverso i quali i polipi potrebbero influenzare la fertilità sono:<br />

• L’interferenza meccanica con il trasporto degli s<strong>per</strong>matozoi o l’impianto<br />

dell’embrione<br />

• Aumentata produzione di fattori inibitori quali la glicodelina.<br />

La polipectomia isteroscopica appare aumentare sia il tasso di gravidanza<br />

spontanea sia quello dopo inseminazione intrauterina, indipendentemente<br />

dalle dimensioni del polipo. Il tasso di gravidanza risulta significativamente<br />

più alto dopo asportazione di polipi localizzati vicino all’ostio tubarico rispetto<br />

a quelli localizzati sulle pareti della cavità.<br />

Se viene diagnosticato un polipo endometriale durante un ciclo di PMA, la polipectomia<br />

con continuazione del ciclo sembra l’opzione consigliabile.<br />

La prevalenza di polipi nelle donne con sanguinamento uterino anomalo varia<br />

grandemente in letteratura, dal 10% al 30% in relazione allo stato ormonale:<br />

la maggior parte dei polipi non produce sintomi.<br />

La polipectomia isteroscopica risolve il sintomo del sanguinamento nella<br />

maggior parte dei casi. Tuttavia a distanza di 1-4 anni dalla polipectomia<br />

solo la metà circa delle pazienti è libera dal sintomo: tale <strong>per</strong>centuale è risultata<br />

più elevata nelle pazienti sottoposte a sola polipectomia rispetto a<br />

quelle in cui si è associata un’ablazione endometriale o un inserimento di<br />

Mirena.<br />

La presenza di neoplasia o i<strong>per</strong>plasia atipica in un polipo endometriale è stimata<br />

in letteratura variare dal 1.3% al 6.3% (Tab. 1).<br />

232

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!