31.05.2013 Views

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MANUALE PER UN’ISTEROSCOPIA MODERNA<br />

Controindicazioni all’utilizzo di ESSURE sono in primis l’incertezza sul desiderio<br />

di porre fine alla propria fertilità, quindi malformazioni uterine maggiori,<br />

neoplasia ginecologica sospetta o accertata, gravidanza o sospetta gravidanza,<br />

parto-aborto spontaneo o IVG avvenuti meno di 6 settimane prima<br />

della collocazione del micro-inserto ESSURE. Anche la presenza o il sospetto<br />

di infezione pelvica, in atto o recente, il trattamento con immunosoppressori<br />

(inclusi i FANS) rappresentano ulteriori controindicazioni, mentre controindicazioni<br />

relative sono l’allergia al nichel e a mezzi di contrasto radiologici.<br />

Nelle mani di un’o<strong>per</strong>atore es<strong>per</strong>to la sterilizzazione isteroscopica è una procedura<br />

rapida ed esente da rischi con un alto tasso di soddisfazione da parte<br />

della paziente, anche se in una <strong>per</strong>centuale che va dal 2 al 4% si possono<br />

incontrare difficoltà di inserimento, le cui cause sono:<br />

Anatomiche (82,6 %)<br />

• Tube stenotiche<br />

• Tube lateralizzate<br />

• Ostio non visibile/fibrosi<br />

• Aderenze uterine<br />

Correlate alla procedura (15,9 %)<br />

• Spasmo tubarico<br />

• Visualizzazione<br />

Correlate al dispositivo (1,4 %)<br />

La procedura d’impianto del micro dispositivo è gravata da rischi minimi che<br />

consistono generalmente in: dolore pelvico, crampi addominali, nausea, sanguinamento<br />

genitale (<strong>per</strong> lo più riportati dalle donne relativamente al giorno<br />

della procedura).<br />

Molto più raramente sono stati segnalati <strong>per</strong>forazione tubarica, infezioni, migrazione<br />

o espulsione del dispositivo, reazione vaso-vagale. Ciò è confermato<br />

da una review del database dell’FDA Manifacturer and User Facility Device<br />

Ex<strong>per</strong>ience (dal 2002 al 2008) dove non viene riportato nessun evento avverso<br />

maggiore.<br />

Rispetto a tutti i criteri, eccetto che <strong>per</strong> l’immediatezza della contraccezione,<br />

l’occlusione tubarica con Essure risulta uguale o su<strong>per</strong>iore all’occlusione laparoscopica.<br />

346

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!