31.05.2013 Views

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MANUALE PER UN’ISTEROSCOPIA MODERNA<br />

Dall’integrazione di questi dati emergono alcuni denominatori comuni morfologici,<br />

sintetizzati in Tab. 2 e Fig. 1, 2 e 3. L’ accuratezza diagnostica dell’EH<br />

fondata su questi rilievi ispettivi si è dimostrata deludente, producendo sensibilità<br />

e valori predittivi positivi dell’imaging isteroscopico generalmente bassi<br />

e non riproducibili, ciò anche in relazione a difformità classificative e metodologiche<br />

adottate nelle serie più rappresentative (Tab. 3).<br />

Irregular (uneven) endometrial thickening, focal or diffuse<br />

Abnormal vascularization<br />

Detection of gland cysts<br />

Abnormal architecture of gland openings<br />

(crowded, irregularly spaced and/or dilated)<br />

Tab. 2 - Sintesi dei Criteri Morfologici Predittivi di I<strong>per</strong>plasia dell’Endometrio (Mencaglia L<br />

1987, Uno H 1995, Loverro G 1996).<br />

Nella meta-analisi di Clark pubblicata nel 2002, la sintesi di 65 trials includenti<br />

un numero complessivo di 26346 pazienti stabilisce una sensibilità dell’imaging<br />

isteroscopico nella diagnosi di EH del 78%. Sulla base di questa scarsa<br />

accuratezza, è unanime l’accordo sulla necessità dell’accertamento bioptico<br />

in tutti casi in cui la visione isteroscopica pone il sospetto di EH. Peraltro,<br />

nonostante la possibilità di visione endocavitaria diretta, che privilegia il<br />

ruolo dell’isteroscopia nelle forme focali di EH, non sorprende che essa non<br />

sempre dimostri una su<strong>per</strong>iore accuratezza rispetto a tecniche di biopsia endometriale<br />

alla cieca.<br />

La Fonte dell’errore eiagnostico<br />

dell’imaging isteroscopico<br />

Nella corrente letteratura mancano dati di correlazione sistematica tra le singole<br />

lesioni elementari di rilievo isteroscopico come identificate in Tab. 2, e la<br />

diagnosi di EH. A seguire un’analisi dei singoli quadri considerati come mag-<br />

114

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!