31.05.2013 Views

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MANUALE PER UN’ISTEROSCOPIA MODERNA<br />

Fig.2 Tipi di anse Fig. 3 Ansa 0 gradi<br />

Qualora l’elettrodo usato sia la classica ansa ortogonale, l’orientamento dello<br />

strumento deve essere tale che l’ansa deve essere rivolta con la sua convessità<br />

<strong>per</strong>pendicolarmente alla zona da trattare.<br />

L’ansa non dovrebbe mai essere attivata durante l’estensione della stessa,<br />

ma solo durante la retrazione verso la punta del resettoscopio e non dovrebbe<br />

mai essere applicata pressione con l’ansa. Tuttavia l’o<strong>per</strong>atore es<strong>per</strong>to può<br />

<strong>per</strong>mettersi di non rispettare questa regola saltuariamente, durante la resezione<br />

del peduncolo di un polipo o l’enucleazione della parte intramurale di<br />

un mioma, purchè l’ansa rimanga sempre sotto controllo visivo e venga preferibilmente<br />

usato un resettore bipolare.<br />

L’ansa normalmente viene usata attivata: l’attivazione va iniziata immediatamente<br />

prima del contatto con il tessuto e interrotta prima del contatto tra ansa<br />

ed ottica <strong>per</strong> non danneggiare quest’ultima.<br />

Tuttavia l’ansa può essere utilizzata anche a freddo in alcune condizioni quali<br />

lo scollamento di materiale deciduo-placentare residuo, l’enucleazione della<br />

componente intramurale di un mioma, la lisi di sinechie.<br />

Quando si devono effettuare queste manovre è opportuno scegliere un resettore<br />

compatibile con un’ansa più robusta, anche se di diametro leggermente<br />

inferiore (Fig.4): sono disponibili anche anse fredde, particolarmente<br />

robuste, dedicate in particolare all’enucleazione della componente intramurale<br />

di un mioma, attualmente compatibili con la maggior parte dei resettori<br />

sia mono che bipolari (Fig.5)<br />

206

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!