31.05.2013 Views

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

manuale per un'isteroscopia moderna - Ginecologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

METROPLASTICA CAP. 19<br />

Venturoli, <strong>per</strong>altro, in uno dei pochi lavori in cui vengono differenziate pazienti<br />

con abortività ricorrente e pazienti con sterilità primitiva, descrive risultati<br />

assolutamente sovrapponibili nei due gruppi di pazienti dopo metroplastica<br />

isteroscopica: la <strong>per</strong>centuale di gravidanza dopo intervento era del 52.7% nel<br />

primo gruppo e del 52.1% nel secondo, laddove l’incidenza degli aborti spontanei<br />

post-intervento era rispettivamente del 20% e 25%.<br />

Ma è il recente studio prospettico controllato di Mollo che dirime ogni dubbio<br />

sulla utilità della metroplastica isteroscopica nelle pazienti con sterilità primitiva:<br />

44 donne affette da sterilità primitiva e utero setto (Gruppo A) vengono<br />

confrontate con un gruppo di controllo (Gruppo B) costituito da 132 donne<br />

che presentano sterilità primitiva inspiegata. Nel primo gruppo è stata eseguita<br />

la metroplastica isteroscopica, mentre nel secondo è stata adottata una<br />

strategia clinica di attesa.<br />

La <strong>per</strong>centuale di gravidanza ottenuta dopo intervento chirurgico di rimozione<br />

del setto uterino (Gruppo A) è stata significativamente più elevata (38.6%,<br />

a termine il 34.1%) rispetto al gruppo di pazienti con sterilità “sine causa”<br />

(Gruppo B: 20.4%, a termine 18.9%).<br />

Pertanto, questo dato ci autorizza a concludere che pazienti affette da utero<br />

setto e senza altre cause aggiuntive di sterilità, hanno una probabilità di concepire,<br />

dopo l’intervento di metroplastica, significativamente più alta rispetto<br />

a donne con sterilità primitiva idiopatica.<br />

Se guardiamo poi, ai dati che emergono riguardo l’opportunità di eseguire la<br />

chirurgia isteroscopica prima di un programma di fecondazione assistita (relativa<br />

<strong>per</strong>tanto ad una popolazione di pazienti affette da sterilità primitiva),<br />

quasi tutti gli studi presenti in letteratura concordano sul fatto che la rimozione<br />

isteroscopica di polipi endometriali, miomi sottomucosi e malformazioni<br />

uterine (utero setto ed arcuato) determina un significativo incremento<br />

dell’outcome riproduttivo.<br />

Nell’ambito di questo gruppo di pazienti mancano a tutt’oggi lavori nei quali<br />

vengano scorporati i dati relativi esclusivamente alla metroplastica isteroscopica.<br />

Tuttavia appaiono estremamente importanti i risultati dello studio di Ban-<br />

Frangez su circa 140 pazienti con utero setto sottoposte a IVF/ICSI e divise in<br />

due gruppi: 31 donne con utero setto non o<strong>per</strong>ato, in gravidanza dopo IVF/IC-<br />

331

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!