01.06.2013 Views

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Di una vil<strong>la</strong> e di un noviziato 89<br />

Il padre generale del<strong>la</strong> Compagnia di Gesù scrivendo al rettore del noviziato<br />

di Genova, Agostino Gherardi, esprime <strong>la</strong> sua soddisfazione « che si<br />

sia potuto pagare il nuovo sito senza far debiti » 16, ma soprattutto sottolinea<br />

l’importanza « che il nuovo sito è dentro <strong>la</strong> città e le mura e che riesce<br />

di comune soddisfazione » 17. La lontananza dal<strong>la</strong> città sembra infatti l’elemento<br />

di maggior disagio <strong>per</strong> <strong>la</strong> sede di Paverano, mentre Carignano è più<br />

vicino e insieme più sicuro (è entro le mura) ma ha egualmente quel carattere<br />

di iso<strong>la</strong>mento e di distacco, anche dalle altre case del<strong>la</strong> Compagnia, che<br />

è raccomandata <strong>per</strong> i luoghi di formazione. Certamente si rileva che <strong>la</strong> casa<br />

non è abbastanza ampia, e neppure partico<strong>la</strong>rmente adatta al noviziato, ma<br />

fiduciosamente si pensa che « l’habitazione angusta col tempo si potrà aggiustare<br />

» e solo anni dopo si dice in modo più incalzante che « l’aumento del<strong>la</strong><br />

fabrica sarebbe sopramodo desiderabile » 18.<br />

Tra 1673 e 1674 si concretizzano i primi progetti. Sappiamo che disegni<br />

sono stati fatti e approvati <strong>per</strong>ché il 3 aprile 1674 il padre generale Egidio<br />

Francesco de Gottignies, circa <strong>la</strong> Censura del Disegno del Noviziato di Genova,<br />

scrive<br />

« Ambedue le piante del Noviziato di Genova mi paiono buone, nelle quali <strong>per</strong>ò trovo<br />

che le camere che devono servire <strong>per</strong> quattro novizij non sono più grandi che le camere<br />

ordinarie del Collegio Romano, cioè <strong>per</strong> ogni verso 23 palmi genovesi: e <strong>per</strong>tanto<br />

mi paiono assai piccole <strong>per</strong> il desiderato fine » 19 .<br />

La grandezza delle camere sembra al momento l’oggetto di maggiore<br />

preoccupazione <strong>per</strong>ché ritorna insieme a significative osservazioni di carattere<br />

generale nel<strong>la</strong> lettera al padre Nicolò Gentile, preposito<br />

« Non posso haver maggior conso<strong>la</strong>tione che vedere appoggiata al<strong>la</strong> fervida cura di V.<br />

R. <strong>la</strong> fabrica del Noviziato ... Godo <strong>per</strong>tanto che el<strong>la</strong> abbia dato principio ad impiegarsi<br />

in o<strong>per</strong>e di tanta pratica <strong>per</strong> <strong>la</strong> cui speditione si è riveduto con diligenza il disegno ...<br />

So<strong>la</strong>mente si è notato che se i novizij havessero da abitare quattro <strong>per</strong> camera riusci-<br />

——————<br />

AS GE, Università, reg. 14, « Manuale delle entrate e delle spese degli effetti donati dalli Padri Ippolito<br />

e Vincenzo Durazzo 1659-1690 ».<br />

16 ARCHIVUM ROMANUM SOCIETATIS JESUS, (d’ora in poi ARSI), Med. 30, c. 279v. Lettera al<br />

rettore A. Gherardi del 14 febbraio 1660. Le ricerche nell’Archivum romanun societatis Jesus, <strong>per</strong><br />

quanto riguarda il noviziato di Carignano, sono state condotte da Nicolò De Mari <strong>per</strong> gli studi preparatori<br />

<strong>per</strong> il restauro del complesso.<br />

17 Ibid., c. 362v. Lettera al rettore Gherardi del 20 novembre 1660.<br />

18 Ibid., c. 421 e Med. 31, c. 305. Lettere dell’ 8 luglio 1662 e del 6 marzo 1666.<br />

19 ARSI, Med. 33/I, c. 125. Lettera al rettore Cesare Fresia dell’11 novembre 1673; e ibid., FG.<br />

1441/9, 24 « Censura del disegno ».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!