01.06.2013 Views

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

286<br />

Pao<strong>la</strong> Caroli<br />

grave e profonda fosse stata <strong>la</strong> ferita inferta al<strong>la</strong> <strong>memoria</strong> <strong>storica</strong> di Genova<br />

e del<strong>la</strong> Liguria.<br />

Dell’Archivio segreto rimaneva a Genova ben poco, in quanto a ciò che<br />

era partito nel 1808 si erano aggiunti moltissimi documenti, prevalentemente<br />

in <strong>per</strong>gamena, re<strong>la</strong>tivi soprattutto al commercio con il Levante, agli<br />

scali genovesi, ai privilegi concessi dagli im<strong>per</strong>atori bizantini, nonché alcuni<br />

trattati commerciali e molti titoli re<strong>la</strong>tivi ai domini nelle due riviere con le<br />

loro leggi, gli statuti e i privilegi, il tutto riposto nelle prime tre casse e<br />

prelevato dalle citate 55 cantere 30, i registri delle adunanze del Senato e di<br />

altri organismi dal 1698 al 1796 e quelli delle elezioni annuali dei componenti<br />

il Minor consiglio. Il contenuto dell’armadio di ferro fu distribuito<br />

fra le casse 4 e 5: due serie di investiture – rispettivamente 34 e 116 –, 35<br />

volumi concernenti le re<strong>la</strong>zioni diplomatiche con <strong>la</strong> Spagna, 32 di re<strong>la</strong>zioni<br />

e istruzioni agli ambasciatori, 2 di leggi del<strong>la</strong> Repubblica, 7 filze di bolle e<br />

brevi pontifici, i manoscritti di Agostino Richeri. Partì inoltre <strong>la</strong> documentazione<br />

prodotta dal<strong>la</strong> Giunta di giurisdizione; dal<strong>la</strong> Giunta di marina<br />

che aveva competenza sulle questioni marittime, dal<strong>la</strong> neutralità di bandiera<br />

al<strong>la</strong> polizia del porto di Genova, ai consoli esteri e nazionali; dal<strong>la</strong> Giunta<br />

dei confini a cui era affidata anche <strong>la</strong> politica estera; dalle giunte straordinarie.<br />

Ed ancora furono portate via le carte re<strong>la</strong>tive al<strong>la</strong> politica nei riguardi<br />

del<strong>la</strong> comunità ebraica, alle regole e alle procedure del cerimoniale, agli insediamenti<br />

genovesi nel vicino Oriente; le deliberazioni del Senato in ambito<br />

amministrativo, le proposte di legge, le raccolte normative, i proc<strong>la</strong>mi<br />

e gli editti, gli atti processuali <strong>per</strong> reati di sedizione e lesa maestà, le prove e<br />

ascrizioni al<strong>la</strong> nobiltà, i copialettere e <strong>la</strong> corrispondenza in arrivo di carattere<br />

interno; i Politicorum, ossia le pratiche politiche estrapo<strong>la</strong>te già al tempo<br />

del<strong>la</strong> Repubblica dalle serie originali in base a criteri non univoci e poco<br />

comprensibili; i Secretorum, re<strong>la</strong>tivi soprattutto a rivolte, sedizioni e tumulti<br />

e anche in questo caso estratti dal contesto documentario originario; <strong>la</strong><br />

corrispondenza del vescovo d’Albenga, Giustiniani, riguardante controversie<br />

con <strong>la</strong> Repubblica; i Decreti onorifici concessi agli avvocati, le Convenzioni<br />

<strong>per</strong> lo stabilimento delle Poste di Spagna e Francia; le o<strong>per</strong>e di Poggi contro<br />

<strong>la</strong> sovranità del<strong>la</strong> Repubblica su San Remo e altre carte re<strong>la</strong>tive a tale<br />

controversia; i documenti concernenti <strong>la</strong> missione di Cattaneo a Mi<strong>la</strong>no;<br />

——————<br />

30 Ibid., vol. 313 bis, cit., c. 15r. Esiste anche un’antica pandetta che descrive il contenuto di 48 cantere,<br />

poi su<strong>per</strong>ata a causa di aggiunte e spostamenti successivi, ibid., vol. 328. Vedi anche nota 57.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!