01.06.2013 Views

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

326<br />

Pao<strong>la</strong> Caroli<br />

sotto del Pa<strong>la</strong>zzo arcivescovile, resta dal momento dipendente ed applicato definitivamente<br />

a questo Ufficio ed Archivio d’insinuazione ... » 113 .<br />

Inoltre, l’8 agosto <strong>la</strong> Camera dei conti aveva ordinato all’intendente generale<br />

di Genova di fare individuare e separare gli atti dei notai defunti che<br />

non riguardavano « il Governo, <strong>la</strong> pubblica amministrazione e quel<strong>la</strong> del<strong>la</strong><br />

giustizia », ossia quelli di natura notarile, <strong>per</strong> farli poi riporre negli archivi<br />

dell’Insinuazione.<br />

Poco dopo, tuttavia, in base alle osservazioni dello stesso intendente, ci<br />

si dovette arrendere, almeno in parte, di fronte al<strong>la</strong> complessa realtà. Fu verificata<br />

e verbalizzata infatti, tramite un sopralluogo effettuato dall’intendente<br />

generale l’11 dicembre 1818, l’impossibilità di procedere subito a<br />

un’o<strong>per</strong>azione che si presentava troppo complicata, essendo gli atti delle<br />

singole filze di natura mista. In quell’occasione si stabilì di circoscrivere <strong>la</strong><br />

consegna alle suddette oltre ottocento filze, ossia a quelle <strong>per</strong>venute dopo<br />

il manifesto camerale del 18 novembre 1817, <strong>la</strong>sciandole nello stato in cui<br />

si trovavano, senza separare gli atti non notarili, afferenti l’attività svolta<br />

dai notai in ambito amministrativo e giudiziario 114.<br />

Naturalmente questa parziale soluzione che limitava i danni è in gran<br />

parte da attribuire alle resistenze e alle strategie messe in atto da chi sosteneva<br />

gli interessi degli archivi genovesi, ossia <strong>la</strong> Commissione e Cuneo 115.<br />

Il conflitto non era comunque <strong>per</strong> nul<strong>la</strong> su<strong>per</strong>ato e si predisposero le<br />

contromosse alle decisioni governative. Già nel dicembre 1819 l’ispettore<br />

presentò un progetto sull’organizzazione degli archivi, discusso e approvato<br />

in forma meno dettagliata il 29 dal<strong>la</strong> Commissione e trasmesso al ministro<br />

dell’Interno Balbo e a Napione 116. Esso prevedeva il trasferimento<br />

——————<br />

113 AS TO, Regi archivi, categoria 8, mazzo 1 inventariato, « 1818 ».<br />

114 In AS GE, Archivio dell’Archivio, b. G8 sono presenti il verbale del sopralluogo e l’elenco delle<br />

filze consegnate. Significativo il commento contenuto in una minuta del giugno 1855: « Stabilitasi<br />

l’Insinuazione, gli impiegati di allora, non si sa bene a quale fine ma forse <strong>per</strong> procurarsi qualche maggiore<br />

emolumento o guadagno, ricorsero al<strong>la</strong> R. Camera dei conti <strong>per</strong> avere un discreto numero di filze<br />

dall’archivio notarile ... », Ibidem. Nel carteggio si fa riferimento anche a documentazione detenuta dal<br />

notaio Ravano presso l’ospedale Pammatone, di cui era cancelliere. Il 27 maggio 1835 fu redatto il<br />

«Verbale di visita degli atti <strong>la</strong>sciati dal fu notaio Giuseppe Maria Ravano, quondam notaro Francesco<br />

Antonio» che si trovavano ancora presso <strong>la</strong> segreteria dell’ospedale, Ibidem.<br />

115 Ad esempio Cuneo dedicava <strong>la</strong>rga parte del<strong>la</strong> re<strong>la</strong>zione del 13 agosto 1818 sugli archivi del<br />

Ducato a confutare le pretese e le disposizioni dell’Insinuazione. AS GE, Archivio dell’Archivio, filza<br />

L5, pacco 1, fasc. 23.<br />

116 Il progetto originario di Cuneo si trova in AS TO, Regi archivi, categoria 8, mazzo 1 inventariato,<br />

« 1819 ».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!