01.06.2013 Views

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Di una vil<strong>la</strong> e di un noviziato 91<br />

piacimento di qualche decorazione rocaille (nel nostro caso l’introduzione<br />

di un impossibile giardino geometrico e l’artico<strong>la</strong>zione barocca data al<strong>la</strong><br />

facciata del<strong>la</strong> chiesa) il cabreo costituisce una importantissima fonte documentaria<br />

<strong>per</strong> gli edifici gesuitici, che è stato troppo spesso su<strong>per</strong>ficialmente<br />

usato a scopo puramente illustrativo.<br />

Il noviziato, <strong>per</strong> <strong>la</strong> semplificazione di tutti gli elementi architettonici,<br />

emerge come un architettura « fuori dal c<strong>la</strong>ssicismo », un architettura senza<br />

tempo <strong>per</strong> <strong>la</strong> sua indifferenza a codici stilistici 24. Infatti, mentre i collegi<br />

istituiti dal<strong>la</strong> stessa Compagnia di Gesù assumono anche una funzione di<br />

rappresentanza e nei cortili, nelle aule <strong>per</strong> gli esercizi letterari, spesso anche<br />

nel<strong>la</strong> facciate esprimono il decoro richiesto da edifici rappresentativi, i noviziati<br />

e le case professe “debbono” essere molto più semplici.<br />

Sono proprio di questi anni Sessanta del Seicento espliciti richiami al<strong>la</strong><br />

semplicità da parte dei Generali dell’Ordine. Lo stesso padre Paolo Oliva, il<br />

Generale che pure patrocinerà il ridisegno barocco del Gesù di Roma, <strong>per</strong> le<br />

residenze dei padri disapprova e frena l’introduzione di architetture fastose<br />

25, e proprio a proposito del<strong>la</strong> « Casa romana de Novizi » auspica che sia<br />

« sana, amena, ampia, adatta a nostri usi, altrettanto spogliata d’ornamenti,<br />

esclusa in essa ogni apparenza di marmi lustri e di pietre scolpite ... non ridondanza<br />

d’ornamenti, non magnificenza di facciata » 26.<br />

I richiami del padre Oliva non fanno che riprendere, quasi al<strong>la</strong> lettera, le<br />

disposizioni circa il modo di costruire le fabbriche, il De ratione aedificiorum,<br />

delle prime Congregazioni generali del 1558 dove si ordinava che gli<br />

edifici costruiti dal<strong>la</strong> Compagnia « … ne fiant aliquando pa<strong>la</strong>tia nobilium,<br />

sed sint ad abitandum et officia nostra exercendo utilia, sana et fortia, in<br />

quibus tamen pau<strong>per</strong>tatis memores videamur, unde nec sumptuosa sint nec<br />

curiosa ... » 27. Quindi una condanna precisa non solo del<strong>la</strong> ricchezza<br />

——————<br />

24 Per questi aspetti del<strong>la</strong> cultura gesuitica si veda in partico<strong>la</strong>re S. BENEDETTI, Tipologia ragionevolezza<br />

e pau<strong>per</strong>ismo nel “modo nostro” dell’architettura gesuitica in Fuori dal c<strong>la</strong>ssicismo, Roma, Multigrafica,<br />

1984, pp. 67-104 e L. PATETTA, Le chiese del<strong>la</strong> Compagnia di Gesù come tipo: complessità e sviluppo in Storia<br />

e tipologia. Cinque saggi sull’ architettura del passato, Mi<strong>la</strong>no, CLUP, 1989, pp. 159-201.<br />

25 Circo<strong>la</strong>re ai padri provinciali del 14 luglio 1668 riportata in J. VALLERY RADOT, Le recueil de<br />

p<strong>la</strong>ns d’edifices... cit. p. 15, e in S. BENEDETTI, Tipologia ragionevolezza e pau<strong>per</strong>ismo... cit., p. 69.<br />

26 P. OLIVA, Sermoni domestici detti privatamente nelle Case Romane…, Venezia, Conzatti, 1679-<br />

81, parte I, p. 260, riportata in L. PATETTA, Le chiese del<strong>la</strong> Compagnia... cit., p. 181.<br />

27 Acta in Congregationis Generalis, I, 1558, Decretum 34, riportato in S. BENEDETTI, Tipologia<br />

ragionevolezza e pau<strong>per</strong>ismo... cit., p. 72.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!