01.06.2013 Views

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

296<br />

Pao<strong>la</strong> Caroli<br />

Lagomarsino al<strong>la</strong> fine dell’anno propose di effettuare un’indagine a Genova<br />

<strong>per</strong> « schiarire questo buio e sciogliere questo nodo gordiano », soprattutto<br />

in rapporto al<strong>la</strong> prima spedizione di 25 casse 54.<br />

A Genova, nel frattempo, era stata creata una Commissione <strong>per</strong> gli archivi<br />

del Ducato, alle cui dirette dipendenze era stato nominato con <strong>la</strong><br />

qualifica d’ispettore, come si è già accennato, l’avvocato Carlo Cuneo.<br />

Il 27 febbraio 1817 Lagomarsino partì <strong>per</strong> Genova, dove giunse il 1°<br />

marzo, alle 5 del mattino, con l’incarico di procurarsi:<br />

« 1° <strong>la</strong> nota delle scritture di colà partite nel 1808 al<strong>la</strong> volta di Parigi nel n. di 25 casse<br />

le quali non erano ancora state restituite;<br />

2° le più esatte notizie riguardo al<strong>la</strong> diversità che passa tra <strong>la</strong> descrizione delle 110 casse<br />

del secondo convoglio spedito nel 1812 e l’elenco delle 84 casse corrispondenti al<br />

convoglio giunto a Torino [nel 1816];<br />

3° i monumenti re<strong>la</strong>tivi a Cristoforo Colombo (...);<br />

4° informazioni circa i documenti già riposti nei diversi archivi di Genova ed al presente<br />

ritenuti da <strong>per</strong>sone private o da eredi di antichi notabili del paese;<br />

5° ragguaglio sull’andamento del<strong>la</strong> proposta sistemazione di tali archivi secondo le attuali<br />

mire del Governo;<br />

6° nozioni sullo stato antico, di mezzo tempo e presentaneo del Banco di S. Giorgio,<br />

egualmente che sul suo maneggio » 55 .<br />

Egli stese una re<strong>la</strong>zione dettagliata del suo o<strong>per</strong>ato, accompagnata da 17<br />

allegati (contrassegnati dai numeri 1-16 e dal<strong>la</strong> lettera A), che forniva alcune<br />

informazioni in più, non sufficienti allora a individuare <strong>la</strong> documentazione<br />

del<strong>la</strong> prima spedizione, ma che iniziarono a fare luce su alcuni aspetti<br />

e partico<strong>la</strong>ri, grazie soprattutto all’aiuto di Federico Raimondo, preziosa<br />

<strong>memoria</strong> ancora vivente dei fatti e delle carte, e di Emanuele Arata <strong>per</strong> le<br />

ricerche nei fondi documentari.<br />

——————<br />

leggi, decreti, editti dal XV secolo al 1797. La nomina fu posticipata <strong>per</strong> il ritardo nel<strong>la</strong> spedizione delle<br />

carte genovesi. Ai primi di maggio del 1816 Lagomarsino consegnò agli archivi torinesi 234 manoscritti<br />

e o<strong>per</strong>e a stampa re<strong>la</strong>tivi a Genova e al<strong>la</strong> Corsica, più altri 25 tomi. Fu dispensato dal servizio, su sua richiesta,<br />

il 3 aprile 1827, e godendo ancora di una pensione ritornò a Genova, dove morirà il 19 settembre<br />

1831. Il sottoarchivista Pietro Datta condurrà le indagini su quanto l’erudito aveva <strong>la</strong>sciato nel<strong>la</strong> sua<br />

abitazione di documenti e libri, passati in proprietà al<strong>la</strong> vedova Rosa Traverso. Notizie tratte da: AS<br />

TO, Regi archivi, categoria 1, mazzo 4, fasc. 1.<br />

54 AS TO, Regi archivi, categoria 8, mazzo 1 inventariato, fasc. 1, lettera di Stefano Lagomarsino<br />

a Galeani Napione del 18 dicembre 1816.<br />

55 G. FEA, Cenno storico sui regi archivi di corte 1850, col<strong>la</strong>tum cum originali existente in hoc regio<br />

archivio, a cura degli Archivisti di Stato di Torino in col<strong>la</strong>borazione con <strong>la</strong> Compagnia di San Paolo,<br />

Torino, s.e., 2006, p. 96.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!