01.06.2013 Views

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’archivio del governo del<strong>la</strong> Repubblica di Genova in età moderna 461<br />

unità prodotte dalle cancellerie del Senato (fogliazzi Actorum o Expeditorum,<br />

Non expeditorum o Inutilium, Diversorum o Rerum publicarum, Prorogationum,<br />

Secretorum, Litterarum di principi e giusdicenti; registri Litterarum;<br />

libri Temporum vivorum, approbationum fideiussionum et re<strong>la</strong>tionum,<br />

Suspensionum, Oppositionum ecc.) 130; dagli Eccellentissimi di pa<strong>la</strong>zzo<br />

(fogliazzi intestati al<strong>la</strong> coppia di governatori in carica, elencati di norma<br />

con quelli delle cancellerie in quanto redatti da uno dei sottocancellieri a<br />

rotazione) 131; dal Magistrato degli straordinari (fogliazzi Actorum expeditorum<br />

e Non expeditorum, Approbationum, Prorogationum, Instrumentorum;<br />

libri Oppositionum, Re<strong>la</strong>tionum, Decretorum) 132; occasionalmente dal<br />

Magistrato di terraferma (fogliazzi Expeditorum, Non expeditorum, Prorogationum)<br />

133. Non ne viene <strong>per</strong>ò quasi mai precisata <strong>la</strong> destinazione finale<br />

134 – archivio segreto <strong>per</strong> gli atti delle cancellerie e archivio palese <strong>per</strong><br />

tutti gli altri –, dal momento che sia il segretario pro tempore sia il giovane<br />

Gnecco erano responsabili di entrambi. Questi “inventari” specificano di<br />

solito il nome del segretario o cancelliere responsabile pro tempore<br />

dell’ufficio produttore, quello del cassiere o sottocancelliere che effettuava<br />

il versamento, <strong>la</strong> denominazione dei pezzi, fogliazzi e libri, il loro numero<br />

<strong>per</strong> anno/anni di riferimento. Proprio sul<strong>la</strong> scorta dei dati cronologici si<br />

può affermare che non solo fu quasi sempre rispettata <strong>la</strong> scadenza di versamento<br />

dei sei anni prevista nel 1664 ma che questo termine risulta talora<br />

ridotto a quattro, tre e due anni 135, forse in ottem<strong>per</strong>anza di norme di cui<br />

——————<br />

130 AS GE, Archivio segreto, filza 3161/I, docc. 25, 28, 120, 167, 169-171, 175, 210, 255, 285, 310,<br />

311, 369, 370, 392, 417, 422. Un inventario non datato enumera 8 fogliazzi (1659-1693) intito<strong>la</strong>ti Litterarum,<br />

Secretorum, Nobilitatis, Propositionum, Malviventi di Riviera, o prodotti dal<strong>la</strong> Giunta di marina<br />

e da quel<strong>la</strong> del traffico: ibid., doc. 290. Sul<strong>la</strong> Giunta di marina, istituita nel 1651, v. C. BITOSSI, “La Repubblica<br />

è vecchia”... cit., pp. 27, 29-32; sul<strong>la</strong> Giunta del traffico v. F. PERRONI, Una fonte poco nota <strong>per</strong><br />

lo studio delle re<strong>la</strong>zioni fra Genova e il Levante: <strong>la</strong> «Giunta del traffico-affari col Levante» (1574-1722),<br />

in « Notizie degli Archivi di Stato », I (1941), 3, pp. 108-109.<br />

131 AS GE, Archivio segreto, filza 3161/I, docc. 25, 28, 120, 255, 310, 370, 440. Un inventario non<br />

datato elenca 12 fogliazzi dei Residenti di pa<strong>la</strong>zzo (1665-1675) e altri 8 assai disomogenei (1538-1672),<br />

contenenti atti diversi criminali, contra exules, atti dei commissari di Albenga e dei commissari d’armi<br />

del<strong>la</strong> Riviera di ponente in tempo di guerra, lettere e decreti nelle cause di Adone Penna, istrumenti del<br />

notaio Martino Filippi di Diano: ibid., doc. 196.<br />

132 Ibid., docc. 121, 166, 195, 257, 265, 301, 371, 439.<br />

133 Ibid., doc. 263.<br />

134 In un solo caso si specifica che 19 fogliazzi di proroghe (1670-1679) furono versati in archivium<br />

civile: ibid., doc. 420.<br />

135 Ibid., docc. 25, 120, 121, 195, 255, 257, 263.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!