01.06.2013 Views

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

290<br />

Pao<strong>la</strong> Caroli<br />

Piemonte e dal<strong>la</strong> Liguria, trasportati a Parigi in differenti momenti, <strong>la</strong> cui<br />

destinazione d’arrivo era spesso sconosciuta e senza avere, in molti casi,<br />

informazioni adeguate. Questo valeva sicuramente <strong>per</strong> <strong>la</strong> documentazione<br />

genovese che <strong>per</strong>altro interessava molto al governo sabaudo, tanto che Napione<br />

nei primi giorni del 1816 scriveva a Costa<br />

« ... se i monumenti delle belle arti meritano tutte le attenzioni e se tra gli effetti ricu<strong>per</strong>ati<br />

riusciranno sicuramente graditissimi a S.M. i vari pezzi di cristallo di Monte<br />

fregiati d’oro (...) non mi stanno meno a cuore gli archivi, e soprattutto gli archivi di<br />

Genova ... » 38 .<br />

Per le carte del<strong>la</strong> seconda spedizione, quel<strong>la</strong> del 1812, l’individuazione<br />

non pose grossi problemi, ma le procedure di recu<strong>per</strong>o si protrassero a<br />

lungo in un clima già di tensione tra Napione e Costa. Il 16 novembre<br />

1815, un giovedì, iniziò l’imbal<strong>la</strong>ggio delle prime 68 casse, di cui Costa stese<br />

l’elenco il 24 « alle ore 2,30 pomeridiane », sul quale annotava che le carte<br />

re<strong>la</strong>tive al<strong>la</strong> Corsica non erano comprese <strong>per</strong>ché collocate a parte dai francesi<br />

e che dubitava di poterle ottenere. Invece tramite <strong>per</strong>corsi ufficiosi riuscì<br />

nell’intento e a farle incassare 39. Si era ormai a metà marzo del 1816 e<br />

Napione premeva <strong>per</strong> l’invio, tanto più che il duca di Richelieu, Armand<br />

Emmanuel de Vignerot du Plessis, primo ministro e ministro degli Esteri,<br />

aveva impartito gli ordini necessari; il 25 aprile un convoglio di cui facevano<br />

parte anche il Sacro catino (riposto nel<strong>la</strong> cassa 153) e 84 casse di documentazione<br />

genovese partì <strong>per</strong> Torino, dove cominciò ad arrivare il 22<br />

maggio, mentre alcuni carri restavano indietro a causa di un incidente. Gli<br />

ultimi contenitori giunsero a destinazione all’inizio di giugno 40.<br />

Si poté col tempo appurare che le carte contenute nelle 84 casse corrispondevano<br />

al<strong>la</strong> maggior parte del<strong>la</strong> spedizione del 1812, con alcune poche<br />

<strong>la</strong>cune su cui si tornerà in seguito 41. Un elenco del<strong>la</strong> documentazione re-<br />

——————<br />

38 AS TO, Archivio dell’Archivio, Copialettere, mazzo 11, reg. 2, 1814 in 1817, cc. 100-101, lettera<br />

del 6 gennaio 1816.<br />

39 AS TO, Regi archivi, categoria 8, mazzo s.n. da inventariare « Archivio di Genova, pratica re<strong>la</strong>tiva<br />

al rinvio in quell’Archivio delle carte <strong>per</strong> cura del Governo sardo rivendicate e dal Governo francese<br />

restituite negli anni 1816-1826 », « Elenco delle casse del<strong>la</strong> spedizione del 25/4/1816, le prime 84 sono<br />

quelle dei documenti genovesi ».<br />

40 AS TO, Archivio dell’Archivio, Copialettere, mazzo 11, reg. 2, 1814 in 1817, c. 157, lettera del<br />

25 maggio 1816; c. 161, lettera del 5 giugno 1816. Nel<strong>la</strong> cassa 153 era stato imbal<strong>la</strong>to il Sacro catino, che<br />

giunse poi rotto a Genova: ibid., cc. 162-163, lettera del 9 giugno 1816. Sul<strong>la</strong> vicenda da ultima M.<br />

VAZZOLER, Il recu<strong>per</strong>o... cit., pp. 129-130.<br />

41 AS TO, Regi Archivi, categoria 8, mazzo 1 inventariato, «Riassunto informativo delle pratiche

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!