01.06.2013 Views

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

« Note sono le dolorose vicende ... » 281<br />

il <strong>la</strong>scito di Federico Federici del 1647 18, di cui facevano parte anche i citati<br />

Annali, una Bibbia <strong>per</strong>gamenacea, in diversi volumi con fascia di legno rico<strong>per</strong>ta<br />

di <strong>per</strong>gamena, che si presumeva provenisse dal vescovo Agostino<br />

Giustiniani. Erano stati inoltre riposti nelle casse, senza farne copia, due<br />

inventari re<strong>la</strong>tivi ai manoscritti, al fascicolo sul<strong>la</strong> visita a Versailles del doge<br />

e dei senatori nel 1685 e alle bolle papali. Tra i trattati delle ultime due casse,<br />

prelevati da un cassone di ferro e dotati d’inventario anch’esso inviato a<br />

Parigi, ve ne erano alcuni re<strong>la</strong>tivi al<strong>la</strong> Corsica, il trattato di Compiègne <strong>per</strong><br />

<strong>la</strong> cessione dell’iso<strong>la</strong>, quello del 1796 re<strong>la</strong>tivo ai 4 milioni somministrati al<strong>la</strong><br />

Francia, uno di commercio con <strong>la</strong> Danimarca, un altro con <strong>la</strong> Svezia, numerosi<br />

con <strong>la</strong> Spagna, tra i quali quello di acquisto di Finale, due con <strong>la</strong> Francia<br />

riguardanti <strong>la</strong> cessione di Loano, Oneglia e Serravalle in cambio di Capraia<br />

e <strong>la</strong> messa a disposizione di duemi<strong>la</strong> marinai 19.<br />

——————<br />

Duplicatum, copia del Vetustior, che fece parte invece del<strong>la</strong> seconda spedizione e fu restituito dal<strong>la</strong><br />

Francia al governo sabaudo nel 1816, rientrando infine a Genova nel 1866. Nel<strong>la</strong> pandetta del<strong>la</strong> seconda<br />

metà del XVIII secolo (AS GE, Manoscritti, vol. 313 bis), a c. 22 sono indicati 9 volumi di Libri iurium.<br />

Nel manoscritto 323 troviamo più dettagliatamente elencati nel<strong>la</strong> «quarta cel<strong>la</strong>» dell’armadio «Iurium et<br />

legum» «Libri numero dieci iurium, cioè: Iurium I vetustior, Iurium I duplicatus, Iurium 2, Iurium 3,<br />

Iurium 4, Iurium 5, Iurium 6, Iurium 7, Iurium 8, Iurium 9». Si veda anche nota 76.<br />

18 Annali genovesi... cit., pp. XLII-XLIII, XLVII.<br />

19 Erano presenti in archivio contenitori diversi: scaffali, armadi, tavoli, banconi, casse (vedi il saggio di<br />

A. ROCCATAGLIATA nel presente volume). Nel XIX secolo è stato formato un volume dal titolo<br />

« Inventario di scritture del<strong>la</strong> già cassa di ferro » (AS GE, Manoscritti, vol. 324), raccogliendo elenchi diversi:<br />

« 1605, a VI di luglio. Inventario delle scritture ch’erano nel<strong>la</strong> cassa delle scritture de crimine <strong>la</strong>esae maiestatis,<br />

le quali hoggi 27 d’agosto 1605 si sono riposte nel<strong>la</strong> cassa fasciata di ferro nuovamente fatta al<strong>la</strong> presenza degli<br />

ill.mi signori Gio Batta Doria... »; « 1723, 15 marzo. Inventario delle scritture et altro che sono nell’archivio<br />

segreto esistenti, rinchiuse nel cassone di ferro fatto al<strong>la</strong> presenza dell’ill.mo et ecc.mo Nicolò Cattaneo<br />

presidente al detto Archivio... » (copia del 1731); « 1723, 16 marzo. Scritture ricevute dal sottoscritto cancelliere<br />

Caroggio e consegnate all’Archivio segreto, riposte nel cassone di ferro... »; « 1735. Nota delle scritture<br />

e tipi risposti nel cassone di ferro, ricevuti dal sottoscritto cancelliere Brea nel fine del<strong>la</strong> sua carrica »;<br />

« 1742, 17 dicembre. Nota delle scritture risposte nel cassone di ferro dal medesimo segretario Sartorio... »;<br />

« 1732, die 15 ianuarii. Inventarium scripturarum reconditarum in casseta inscripta Saxelli, que est in cassia<br />

magna rerum lese maiestatis »; « 1732, die 15 ianuarii. Inventarium scripturarum reconditarum in casseta inscripta<br />

Zuccarelli, que est in cassia magna rerum lese maiestatis », con copie di elenchi seicenteschi di carte di<br />

Zuccarello riposte nel<strong>la</strong> suddetta cassetta; «Inventario di tutte le scritture che si conservano nell’armadio di<br />

ferro posto nell’Archivio segreto», con una copia sciolta non identica <strong>per</strong> il numero 1 d’inventario;<br />

« Inventario delle scritture di vari acquisti e donazioni de luoghi fatti al<strong>la</strong> serenissima Repubblica dagl’im<strong>per</strong>atori<br />

ed altri soggetti. Privilegi concessi al<strong>la</strong> stessa e ad altri paesi da detti im<strong>per</strong>atori. Convenzioni fatte<br />

con vari luoghi dello Stato, giuramenti di fedeltà, investiture ed altri trattati co principi forastieri », con una<br />

copia incompleta; « Circa i libri consegnatemi dall’ill.mo signor Cesare de signori da Passano, priore<br />

dell’ill.mo Magistrato de coadiutori »; « Inventario delle scritture consegnate al consultore Asdente, destinato<br />

a Parigi »; « Nota di vari plichi posti sopra il primo de longhi tavoloni del<strong>la</strong> seconda stanza ».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!