01.06.2013 Views

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ENRICO BASSO - ELEONORA SÀITA *<br />

Le proprietà del decanato di Santa Maria in Via Lata in Carignano e<br />

<strong>la</strong> loro gestione: il « Liber B » dell’Archivio Fieschi - Thellung de<br />

Courte<strong>la</strong>ry (secc. XIV-XV)<br />

1. L’archivio Fieschi - Thellung de Courte<strong>la</strong>ry<br />

L’archivio Fieschi di Lavagna – Negri di Sanfront – Thellung de Courte<strong>la</strong>ry<br />

(o, come ormai entrato nell’uso, Fieschi - Thellung de Courte<strong>la</strong>ry), dichiarato<br />

di notevole interesse storico dal<strong>la</strong> Soprintendenza archivistica <strong>per</strong><br />

<strong>la</strong> Liguria 1, è stato depositato con procedura d’urgenza presso l’Archivio di<br />

Stato di Genova <strong>per</strong> volontà del<strong>la</strong> famiglia Thellung de Courte<strong>la</strong>ry nell’estate<br />

del 2000 2, in conseguenza di alcuni furti che avevano interessato <strong>la</strong><br />

residenza extraurbana dove era stato <strong>per</strong> lungo tempo conservato e che<br />

portavano a supporre <strong>la</strong> possibilità di rischi di danneggiamento o dis<strong>per</strong>sione<br />

<strong>per</strong> lo stesso complesso documentario, ma soprattutto <strong>per</strong> il desiderio dei<br />

proprietari di offrire agli studiosi <strong>la</strong> possibilità di accedere liberamente a un<br />

patrimonio culturale di fondamentale importanza.<br />

La sua consistenza materiale (al momento del deposito vennero identificate<br />

26 casse di documenti, contenenti un complesso di 207 registri e più<br />

di 170 tra filze e pacchi di carte sciolte) e <strong>la</strong> ricchezza del<strong>la</strong> documentazione<br />

che lo costituisce, che copre un arco cronologico che si estende dall’ultimo<br />

——————<br />

* Nell’ambito del presente <strong>la</strong>voro i par. 1 e 2 sono o<strong>per</strong>a di Enrico Basso, il par. 3 e l’appendice di<br />

Eleonora Sàita.<br />

1 La dichiarazione di notevole interesse storico dell’archivio Fieschi di Lavagna – Negri di Sanfront<br />

– Thellung de Courte<strong>la</strong>ry (26 scatole di vari formati, con docc. dal XIII al XX sec.) è stata effettuata<br />

il 21 novembre 2002 ai sensi degli artt. 6 e 7 del decreto legis<strong>la</strong>tivo 29 ottobre 1999, n. 490 recante il<br />

Testo unico delle disposizioni legis<strong>la</strong>tive in materia di beni culturali e ambientali, a norma dell’art. 1 del<strong>la</strong><br />

legge 8 ottobre 1997, n. 352.<br />

2 Il deposito d’urgenza, approvato dall’Ufficio centrale beni archivistici, Divisione III, del Ministero<br />

<strong>per</strong> i beni e le attività culturali il 16 giugno 2000 con nota prot. III.3.19488.L.01.09 (8768.GE.1.53), ha<br />

avuto luogo il 12 luglio 2000.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!