01.06.2013 Views

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’area urbana tra il Pa<strong>la</strong>zzetto criminale e <strong>la</strong> cattedrale di San Lorenzo 221<br />

2.2 Vico di Scurreria <strong>la</strong> Vecchia: una inspiegabile su<strong>per</strong>fetazione<br />

Nel 1191, il prevosto di San Lorenzo Ogerio Galeta si accordò con Balduino<br />

e Oglono de Isul <strong>per</strong> l’a<strong>per</strong>tura di una nuova strada che doveva incrociare<br />

<strong>la</strong> via sul<strong>la</strong> quale sorgeva il balneum di Balduino Guercio: « pro facienda<br />

via, recta linea a carubio quo protenditur de subtus Canonica usque ad aliud<br />

carubium quod est ante balneum eiusdem Balduini », si doveva aprire, o più<br />

probabilmente al<strong>la</strong>rgare, l’attuale vico di Scurreria <strong>la</strong> Vecchia, lungo il chiostro<br />

dei canonici, sul<strong>la</strong> direttrice tra il portale di San Giovanni e il bagno di<br />

Balduino Guercio su vico degli Indoratori 62.<br />

La strada dovette raggiungere <strong>la</strong> <strong>la</strong>rghezza che attualmente ha <strong>la</strong> prima<br />

parte, quel<strong>la</strong> antistante via Reggio, mentre il restringimento fu realizzato in<br />

epoca imprecisata, con l’aggiunta di su<strong>per</strong>fetazioni lungo parte del <strong>la</strong>to del<br />

chiostro dei canonici, <strong>la</strong>vori eseguiti comunque prima dell’a<strong>per</strong>tura di Via<br />

Scurreria “nuova”, come attestano <strong>la</strong> restituzione grafica di Grossi Bianchi-<br />

Poleggi del<strong>la</strong> Gabel<strong>la</strong> Possessionum del 1414 e una carta del 1540 che poi<br />

meglio analizzeremo (tav. 12).<br />

La strada voluta dai canonici, l’unica che dal burgus giungeva direttamente<br />

davanti al portale di San Giovanni Battista, assunse ancor maggior<br />

rilevanza dopo gli interventi promossi dal prevosto di San Lorenzo Ogerio<br />

Galeta. Lo stesso accadde all’intera insu<strong>la</strong> che vedeva i suoi pa<strong>la</strong>zzi affacciarsi<br />

lungo <strong>la</strong> nuova, o rinnovata, arteria.<br />

Negli ultimi decenni del XII secolo questa parte del<strong>la</strong> città andava<br />

“monumentalizzandosi” 63, ne abbiamo una riprova, come abbiamo detto,<br />

nello sviluppo del cantiere del<strong>la</strong> cattedrale, nel<strong>la</strong> costruzione del nuovo pa<strong>la</strong>zzo<br />

arcivescovile, del nuovo chiostro e delle case dei canonici, ma anche<br />

dalle non poche transazioni che interessarono direttamente le proprietà<br />

adiacenti, non ultima quel<strong>la</strong> dei Guaraco.<br />

I <strong>la</strong>vori del<strong>la</strong> cattedrale erano stati assegnati a maestranze ante<strong>la</strong>miche<br />

che divennero, scrisse Gian Piero Bognetti, « l’unica corporazione edilizia<br />

del<strong>la</strong> città » 64, es<strong>per</strong>ta nel <strong>la</strong>vorare <strong>la</strong> pietra che proveniva dal<strong>la</strong> collina di<br />

——————<br />

62 Guglielmo Cassinese... cit., I, doc. 827, 12 luglio 1191, p. 331; L. GROSSI BIANCHI - E.<br />

POLEGGI, Una città portuale... cit., p. 54 al n. 18.<br />

63 V. POLONIO, Tra universalismo e localismo... cit., pp.100-101, 103.<br />

64 C. DI FABIO, I « magistri ante<strong>la</strong>mi » e <strong>la</strong> seconda serie dei capitelli del chiostro di S. Tommaso, in<br />

Scultura romanica a Genova, Genova, Comune di Genova, Assessorato alle attività culturali, 1984<br />

(Studi e Ricerche, 2), pp. 93-99; ID., Il portale di San Giovanni nel<strong>la</strong> Cattedrale di San Lorenzo, in ibid.,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!