01.06.2013 Views

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

« Note sono le dolorose vicende ... » 371<br />

fico statu Comunis Januae de anno 1413 aliaeque usque ad annum salutis<br />

1560), del<strong>la</strong> riforma del 1528 e delle disposizioni successive, delle norme finanziarie<br />

del secolo XV (De officio monete); 3 unità in 2 volumi di documentazione<br />

re<strong>la</strong>tiva alle controversie con Savona; gli Annali del Caffaro e di<br />

Giorgio Stel<strong>la</strong>; 6 volumi di memorie genovesi e 4 unità in 3 volumi di miscel<strong>la</strong>nee;<br />

<strong>la</strong> Descrizione <strong>storica</strong>-statistica del Genovesato; l’Iter Parisios, ossia 1<br />

volume di carte re<strong>la</strong>tive al<strong>la</strong> visita del doge a Luigi XIV nel 1685; i privilegi di<br />

Cristoforo Colombo. Desimoni specificava che i due manoscritti delle leggi<br />

del 1403 erano mutili in più parti e che i manoscritti di Caffaro e Stel<strong>la</strong>, il<br />

Politicum Ianue e il De officio monete appartenevano al legato Federici 184.<br />

Or<strong>la</strong>ndo Grosso, direttore dell’Ufficio di belle arti, grazie ai buoni uffici<br />

interposti dall’ex ministro francese degli Affari esteri Gabriel Hanotaux,<br />

allora presidente del<strong>la</strong> Commissione degli archivi di quel Ministero, nel<br />

1910 poté a sua volta prendere visione del materiale genovese, di cui ci ha<br />

<strong>la</strong>sciato una descrizione. Egli par<strong>la</strong> di 34 numeri inventariali e non di 57,<br />

corrispondenti a 36 volumi, il cui elenco sarà pubblicato nel « Bollettino »<br />

del Comune di Genova del 31 dicembre 1926, secondo l’ordine e le due<br />

successive numerazioni attribuite presso il Ministero degli affari esteri. Qui<br />

di seguito viene riportato in base al<strong>la</strong> prima numerazione inventariale francese,<br />

dal quale si evince più chiaramente come tale elenco riguardasse in<br />

realtà 38 unità raccolte in 36 volumi. Al<strong>la</strong> descrizione segue, tra parentesi, <strong>la</strong><br />

seconda e ultima numerazione, corrispondente a quel<strong>la</strong> attuale dell’Archivio<br />

di Stato di Genova:<br />

« Gênes 958-1574 ». I primi due tomi di « Memorie genovesi » (poi 1-2);<br />

« Gênes 2 ». Annali del Caffaro e dei suoi continuatori (poi 3);<br />

« Gênes 3 ». Annali di Giorgio Stel<strong>la</strong> (poi 4);<br />

« Gênes 4 ». Il volume I del<strong>la</strong> « Miscel<strong>la</strong>nea » comprendente copie di documenti<br />

degli archivi genovesi re<strong>la</strong>tivi al<strong>la</strong> storia di Genova dal 1518 al 1629<br />

(poi 5);<br />

« Gênes 5-6-7 ». Copie di documenti dal 1402 al 1525 degli archivi genovesi<br />

comprendenti quelli re<strong>la</strong>tivi al<strong>la</strong> controversia tra Genova e Savona del 1525<br />

e raccolti in due volumi (poi 6-7, con indicati gli estremi cronologici: 1434-<br />

1510; 1520-1526);<br />

——————<br />

184 V. VITALE, Intorno ai « Libri iurium », in « Giornale storico e letterario del<strong>la</strong> Liguria» , I/2-3<br />

(1925), pp. 135-144. La re<strong>la</strong>zione è pubblicata nell’allegato A.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!