01.06.2013 Views

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

486<br />

Ausilia Roccatagliata<br />

Il 1° agosto 1764 egli rivolse una supplica ai Collegi <strong>per</strong> ottenere l’adeguamento<br />

del « tenue sa<strong>la</strong>rio » che non gli consentiva più di mantenere <strong>la</strong><br />

famiglia 254; nel<strong>la</strong> primavera del 1766 <strong>la</strong> Giunta dei confini, incaricata di riferire<br />

in merito, sostenne a<strong>per</strong>tamente le ragioni del Piaggio, qualificato come<br />

sottoarchivista segreto: ne evidenziò <strong>la</strong> competenza in materia « di tutte<br />

le scritture che trovansi nell’archivio segreto e delle pratiche che hanno re<strong>la</strong>zione<br />

con le medesime, ma ancora delle molte scritture antiche e <strong>per</strong>gamene<br />

che in detto archivio segreto ritrovansi nel<strong>la</strong> massima parte in caratteri<br />

volgarmente chiamati gotici e difficilissimi nel<strong>la</strong> loro intelligenza »; ricordò<br />

che egli aveva « con indefessa sollecitudine coordinato una quantità<br />

di fogliacci e scritture sia di Corsica sia de Confini ivi trasportate senza alcun<br />

ordine e metodo sia de tempi come di materie, dall’anno 1730 sino<br />

all’anno 1752 »; sottolineò che nonostante l’impegno dell’archivio egli non<br />

aveva « ommesso d’impiegarsi, come tuttavia si impiega, alle occorrenze de<br />

m.ci segretarii in scrivere tutte le lettere sia in carta semplice sia in <strong>per</strong>gamena<br />

dirette a sovrani d’Europa con le rispettive loro copie, non trovandosi<br />

altro soggetto più adattato e fornito di eccellente carattere », senza mai<br />

ricevere « premio o ricognizione alcuna ». Dal momento che <strong>per</strong> soddisfare<br />

<strong>la</strong> legittima richiesta del Piaggio non era possibile attingere al pubblico erario<br />

« troppo notoriamente esausto nelle odierne circostanze »; che<br />

l’interessato non poteva proseguire ulteriormente in detto servizio senza<br />

un emolumento adeguato « all’indefessa sua fatica e valevole ad un tempo a<br />

sostenere il peso del<strong>la</strong> sua famiglia »; che consentirgli di trovare un altro<br />

impiego più remunerativo significava <strong>la</strong>sciare « in totale abbandono<br />

l’archivio segreto con gravissimo e irreparabile pregiudizio del<strong>la</strong> Repubblica<br />

», dato che l’archivista Campi, « molto capace e di s<strong>per</strong>imentato zelo<br />

nelli 30 e più anni che rimane impiegato in detta carica », ne manteneva <strong>la</strong><br />

direzione ma a causa dell’età già avanzata e <strong>per</strong> <strong>la</strong> gracile costituzione era<br />

« talvolta impossibilitato a portarsi all’archivio », <strong>la</strong> Giunta suggerì di destinare<br />

il Piaggio « in coadiutore dell’odierno archivista Campi con eleggerlo<br />

fin d’ora in archivista <strong>per</strong> quando venisse a mancare l’odierno », cosicché<br />

<strong>per</strong> qualunque evenienza l’archivio segreto fosse affidato « a <strong>per</strong>sona non<br />

solo fornita dell’abilità necessaria ma ancora dell’es<strong>per</strong>ienza e pratica<br />

delle scritture in esso essistenti » e il sottoarchivista non avesse « riparo a<br />

——————<br />

254 AS GE, Senato, Collegii diversorum, filza 297; A. ROCCATAGLIATA, Nuova luce... cit., p. 693.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!