01.06.2013 Views

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

30<br />

Gianni Bozzo<br />

ospitare funzioni complesse, in quanto al livello di impianto p<strong>la</strong>nimetrico e di<br />

sviluppo costruttivo, sono già stati individuati i <strong>per</strong>corsi più razionali e, intorno<br />

ad essi, si sono dislocati ambienti e volumi. È stata <strong>per</strong>ciò cura prioritaria<br />

dei progettisti procedere al<strong>la</strong> definizione delle destinazioni d’uso dei volumi<br />

costituenti il compendio, di individuare, cioè, un modello credibile del<strong>la</strong><br />

nuova funzione negli <strong>spazi</strong> restaurati, in quanto, ove non sia verificata e soddisfatta<br />

tale condizione, il restauro stesso potrebbe risultare inficiato. Nel<br />

caso di Sant’Ignazio, al<strong>la</strong> ex chiesa è stata attribuita <strong>la</strong> funzione di sa<strong>la</strong> convegni<br />

e mostre, ai bracci conventuali è stato affidato il ruolo di contenitori<br />

di documenti nelle apposite scaffa<strong>la</strong>ture, di uffici e <strong>la</strong>boratori fotografici<br />

mentre il nucleo più compatto delle antiche carte è destinato ad essere<br />

contenuto in apposite strutture a “silos” staticamente autosufficienti e dotate<br />

di impianti partico<strong>la</strong>ri. Al<strong>la</strong> vil<strong>la</strong> cinquecentesca, come già detto, sono<br />

state delegate funzioni più rappresentative. La specialistica destinazione<br />

d’uso è poi all’origine del<strong>la</strong> complessa dotazione di impianti, indispensabili<br />

<strong>per</strong> assicurare le funzioni e <strong>la</strong> sicurezza di una simile istituzione; sono stati<br />

quindi previsti impianti di rilevazione dei fumi, antintrusione, elettrico, di<br />

forza motrice, di illuminazione, di sicurezza eccetera, <strong>la</strong> cui esecuzione<br />

procederà con l’avanzare delle o<strong>per</strong>azioni di finitura.<br />

La ricomposizione del<strong>la</strong> facciata ha sollevato qualche problema di metodo,<br />

in quanto essa risultava ormai ridotta al solo strato di arriccio. Va detto<br />

anzi che <strong>la</strong> rimozione delle modanature, evidentemente dettata dal rifiuto di<br />

sostenere costose manutenzioni e da potenziali <strong>per</strong>icoli <strong>per</strong> <strong>la</strong> pubblica incolumità,<br />

era stata così radicale da ricondurre il prospetto al<strong>la</strong> scabra consistenza<br />

materica dell’intonaco grezzo; solo pochi indizi, quali l’intonaco di finitura<br />

delle nicchie e le ardesie inserite a mo’ di mensole <strong>per</strong> gli aggetti, denunciavano<br />

che <strong>la</strong> facciata aveva ricevuto le necessarie finiture e il suo presente<br />

stato <strong>la</strong>cunoso doveva leggersi come accidentale e traumatico. Si vuole in altri<br />

termini dire che il prospetto, pur abraso, di Sant’Ignazio aveva, ai fini del<strong>la</strong><br />

metodologia del restauro, ben diversa valenza rispetto ai non infrequenti<br />

casi di facciate non completate <strong>per</strong> motivi storici e quindi da considerarsi, a<br />

tutti gli effetti, o<strong>per</strong>e non finite.<br />

Nel caso di Sant’Ignazio, il prospetto, pur così male conservato, era <strong>per</strong>ò<br />

ben leggibile negli elementi costitutivi: lieve concavità delle desinenze<br />

<strong>la</strong>terali e conseguente evidenziazione del<strong>la</strong> parte centrale, artico<strong>la</strong>zione su<br />

due registri ma mediante un ordine unico di lesene ed enfatizzazione del<strong>la</strong><br />

grande finestra mistilinea, responsabile, insieme ai lunettoni degli altri

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!