01.06.2013 Views

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

« Note sono le dolorose vicende ... » 357<br />

Il riferimento all’intenzione del Governo di restituire <strong>la</strong> documentazione<br />

genovese rientra <strong>per</strong>altro in una tattica che diventerà sempre più evidente<br />

nei mesi successivi, finalizzata a ottenere dal Comune le condizioni più favorevoli<br />

possibili.<br />

Il nuovo prefetto Augusto Nomis di Cossil<strong>la</strong> definisce « penosi più che<br />

reali » gli argomenti addotti dal sindaco <strong>per</strong> dimostrare che <strong>la</strong> deliberazione<br />

dell’11 marzo 1864 non alterava le basi del<strong>la</strong> trattativa e il 23 giugno del<br />

1865 scrive al sindaco:<br />

« ... nelle trattative che ebbero luogo <strong>per</strong> <strong>la</strong> retrocessione del Pa<strong>la</strong>zzetto criminale e il<br />

trasporto degli archivi di S. Giorgio, il Governo, come ne risulta dagli atti del<strong>la</strong> pratica,<br />

ebbe sempre di mira il compenso coll’indennità che gli era dovuta <strong>per</strong> <strong>la</strong> demolizione<br />

dell’avancorpo di S. Giorgio e che quindi, quantunque riconosca benissimo <strong>la</strong> diversità<br />

di natura che esiste fra queste due pratiche, pure <strong>per</strong> essere le pratiche stesse sempre<br />

state trattate sotto questo punto di vista, come ne fa fede <strong>la</strong> deliberazione 21 giugno<br />

1862 e <strong>la</strong> <strong>per</strong>izia Timosci e Gardel<strong>la</strong>, e <strong>per</strong> <strong>la</strong> solidarietà che sotto l’aspetto economico<br />

esiste fra di loro, non può risolversi a tradurre in effetto <strong>la</strong> retrocessione del Pa<strong>la</strong>zzetto<br />

se prima non è definitivamente combinato con chi spetta <strong>la</strong> questione<br />

dell’avancorpo del pa<strong>la</strong>zzo San Giorgio e assicurato <strong>la</strong> compensazione che il Ministro<br />

dell’interno ha sempre avuto di mira nel corso delle trattative ... » 160 .<br />

L’unico modo, a quel punto, <strong>per</strong> su<strong>per</strong>are ogni ostacolo circa il trasferimento<br />

delle carte del Banco di San Giorgio e il rientro del<strong>la</strong> documentazione da Torino<br />

è riportare <strong>la</strong> trattativa sulle basi iniziali di compensazione fra il Pa<strong>la</strong>zzetto e <strong>la</strong><br />

parte da demolire di Pa<strong>la</strong>zzo San Giorgio. Il Comune può contare così di nuovo<br />

sul pieno sostegno del prefetto, che interviene, sollecitamente, presso tutte le<br />

parti in causa, tanto più che il ministro dell’Interno nel febbraio precedente<br />

aveva espresso all’ex deputato del Par<strong>la</strong>mento <strong>nazionale</strong> Vincenzo Ricci, l’intenzione<br />

d’inviare, a settembre, i documenti genovesi conservati a Torino.<br />

Ancora una volta, tuttavia, <strong>la</strong> situazione non si sblocca in quanto il ministro<br />

dell’Interno intende subordinare il trasferimento al<strong>la</strong> definizione<br />

del<strong>la</strong> <strong>per</strong>muta, che a sua volta avrebbe <strong>per</strong>messo di risolvere l’intera questione<br />

dei depositi degli archivi genovesi, in merito al<strong>la</strong> quale <strong>per</strong>ò il dicastero<br />

delle finanze non si era ancora pronunciato.<br />

È il 21 ottobre 1865: pochi giorni dopo tutto cambia.<br />

La Direzione generale degli archivi del Regno fa infatti presente che, in<br />

conseguenza del trasferimento del<strong>la</strong> capitale a Firenze, gli uffici e gli organi<br />

governativi stanno versando moltissima documentazione pregressa, renden-<br />

——————<br />

160 Ibid., reg. G2.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!