01.06.2013 Views

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tav. 1. Genova, Complesso monumentale di Sant’Ignazio. Veduta generale prima<br />

del restauro<br />

Tav. 2. Genova, Complesso monumentale di Sant’Ignazio. La facciata esterna di<br />

Vil<strong>la</strong> De Franceschi prima del restauro (1985)<br />

Tav. 3. Genova, Complesso monumentale di Sant’Ignazio. Il so<strong>la</strong>io costruito dai militari<br />

a metà altezza circa del<strong>la</strong> chiesa, rimosso durante i <strong>la</strong>vori di restauro<br />

Tav. 4. Genova, Complesso monumentale di Sant’Ignazio. Vil<strong>la</strong> De Franceschi:<br />

rampa di accesso al piano nobile prima del restauro<br />

Tav. 5. Genova, Complesso monumentale di Sant’Ignazio. Vil<strong>la</strong> De Franceschi: <strong>la</strong><br />

loggia di Psiche prima del restauro (1979)<br />

Tav. 6. Noviziato di Genova, in Case dei Gesuiti in Lombardia e Piemonte, anni Sessanta<br />

del Settecento (Biblioteca Nazionale Braidense, Mi<strong>la</strong>no, Rari, B.37, tav. 30)<br />

Tav. 7. Genova, Complesso monumentale di Sant’Ignazio. P<strong>la</strong>nimetria dello scavo<br />

del porticato<br />

Tav. 8. Genova, San Silvestro. Pavimento in ciottoli datato 1514<br />

Tav. 9. A. Giolfi, Veduta dei quartieri orientali di Genova presi da Albaro, sec. XVIII.<br />

Partico<strong>la</strong>re. Si nota con chiarezza il <strong>la</strong>to est del complesso di Sant’Ignazio con<br />

chiesa e noviziato (Collezione Banca CARIGE)<br />

Tav. 10. G. Bordoni, Civitas Janue, 1616. Partico<strong>la</strong>re dell’area del Pa<strong>la</strong>zzetto criminale<br />

(Collezione Pal<strong>la</strong>vicino, Genova)<br />

Tav. 11. G. Bordoni, Civitas Janue, 1616. Partico<strong>la</strong>re dell’area del carcere di Ma<strong>la</strong>paga<br />

(Collezione Pal<strong>la</strong>vicino, Genova)<br />

Tav. 12. Genova, P<strong>la</strong>nimetria dell’area legata al Chiostro dei Canonici di San Lorenzo,<br />

1540-1580 circa. Partico<strong>la</strong>re del<strong>la</strong> zona di via Scurreria (AS GE, Cartografia,<br />

s.n.)<br />

Tav. 13. G. Brusco, Intera Pianta del<strong>la</strong> Città di Genova, 1786 (Centro di documentazione<br />

<strong>per</strong> <strong>la</strong> storia, l'arte, l'immagine di Genova, Collezione Topografica, 1124F)<br />

Tav. 14. Genova, Progetto urbanistico di età napoleonica (Centro di documentazione<br />

<strong>per</strong> <strong>la</strong> storia, l’arte, l’immagine di Genova, Collezione Topografica). Foto<br />

P.F. Tomarchio<br />

Tav. 15. Genova, Carrettabile Carlo Alberto, progetto approvato nel 1834. Parte<br />

centrale. In alto a destra si nota chiaramente l’archivolto tra piazza San Lorenzo<br />

e via Scurreria (AC GE, Fondo Urbanistica, 16A). Foto P.F. Tomarchio<br />

Tav. 16. Genova, Pa<strong>la</strong>zzetto criminale. Frottage di una parete del<strong>la</strong> cel<strong>la</strong> al terzo piano

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!