01.06.2013 Views

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

234<br />

Mario Marcenaro<br />

caminata del pa<strong>la</strong>zzo edificato, come quelli che gli stanno accanto, a metà del<br />

XII secolo e in seguito riutilizzate in un rifacimento quattrocentesco, attestato<br />

anche dal<strong>la</strong> presenza dei due portali ai quali abbiamo fatto cenno 86.<br />

4.2 Due edifici “al<strong>la</strong> moda”<br />

Sono molto interessanti anche i due edifici che, partendo da via Reggio,<br />

si collegano a quelli più in basso appena sommariamente descritti. Al<strong>la</strong> base<br />

dei due pa<strong>la</strong>zzi, come nell’antistante chiostro dei canonici, si vedono chiaramente<br />

i livelli stradali antecedenti l’abbassamento viario ottocentesco. I recenti<br />

restauri hanno evidenziato le loro origini medievali e l’importanza<br />

che rivestirono sia quando furono edificati sia nei secoli successivi 87. Il pa<strong>la</strong>zzo<br />

che prospetta interamente su Scurreria <strong>la</strong> Vecchia, civico 5, ha restituito,<br />

sotto ai cadenti intonaci, gli attacchi degli archi del<strong>la</strong> loggia a due<br />

fornici divisi da una colonna romana in granito reimpiegata nel<strong>la</strong> struttura<br />

medievale. Il capitello neocorinzio, e quelli identici dell’adiacente loggia ad<br />

angolo anch’essi collocati su colonne rempiegate, sono databili tra il 1160 e<br />

il 1180 e denunciano sia <strong>la</strong> bravura delle maestranze che li eseguirono, sia<br />

l’attenzione dei committenti a quanto si andava realizzando nelle costruzioni<br />

« moderne ». I capitelli hanno un ká<strong>la</strong>thos ben <strong>la</strong>vorato e rifinito a due<br />

ordini, a « foglie d’acqua » sormontate da ben <strong>spazi</strong>ate volute <strong>la</strong>terali che<br />

poggiano su una delle foglie d’angolo. Al centro, sotto l’abaco, interrotto<br />

nel mezzo da un tassello sporgente, sono evidenziate nettamente due elices<br />

semplificate e congiunte tra loro da un anello simili ad altre realizzazioni<br />

che si possono trovare in città 88.<br />

Gli archi del<strong>la</strong> loggia e delle soprastanti trifore del pa<strong>la</strong>zzo al civico 5 di<br />

vico di Scurreria <strong>la</strong> Vecchia erano, e se ne scorgono alcuni resti, in conci di<br />

pietra nera ai quali si alternavano blocchi in marmo. La loggia, con molta<br />

——————<br />

86 M. REBORA, L’edificio del<strong>la</strong> famiglia Im<strong>per</strong>iale... cit., pp. 33-34; G. GALASSO, Il progetto di recu<strong>per</strong>o,<br />

in Recu<strong>per</strong>o dell’edificio... cit., pp. 45-46; M. CARLINI - A. MAIRANI - S. MERLANA, Re<strong>la</strong>zione<br />

tecnica di restauro delle tavolette lignee dipinte rinvenute in un interno di Pa<strong>la</strong>zzo Im<strong>per</strong>iale, via di Scurreria<br />

<strong>la</strong> Vecchia, Genova, in ibid., p. 79.<br />

87 I prospetti del civico 10 di via Reggio sono stati restaurati nel 1993 (vico di Scurreria <strong>la</strong> Vecchia)<br />

e nel 2001 (via Reggio); <strong>la</strong> facciata del civico 5 di vico di Scurreria <strong>la</strong> Vecchia nel 2003; mentre il<br />

pa<strong>la</strong>zzo di via Scurreria “nuova” civico 2 è stato ristrutturato nel 2001.<br />

88 Per i tre grandi capitelli e <strong>per</strong> i restanti marmi <strong>la</strong>vorati ancora in situ cfr. M. MARCENARO, Alcuni<br />

edifici del potere civile e religioso... cit., pp. 182 e 188-189. Per <strong>la</strong> datazione dei capitelli ringrazio<br />

C<strong>la</strong>rio Di Fabio, Università degli studi di Genova.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!