01.06.2013 Views

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

454<br />

Ausilia Roccatagliata<br />

(500 lire), dei due cancellieri di Camera (200 lire a testa) e dei tre segretari<br />

(200 lire a testa), una quota di 20 soldi <strong>per</strong> ogni addizione di eredità archiviata,<br />

ridotta a 10 <strong>per</strong> gli indigenti, e tutti i diritti di copia. Ritenendo <strong>per</strong>ò<br />

che <strong>la</strong> cura dell’archivio fosse « ben appoggiata ad una delle <strong>per</strong>sone de secretarii<br />

che havesse finita <strong>la</strong> cura del<strong>la</strong> segretaria », sostennero che se si fosse<br />

impiegato un ex-cancelliere occorreva mettere in conto un sa<strong>la</strong>rio maggiorato<br />

a discrezione dei Collegi 97.<br />

Tali proposte furono accolte solo in parte: tra il 16 luglio e il 19 agosto furono<br />

deliberati gli incrementi tariffari ripartiti come sopra 98 e nell’estate il<br />

notaio Geronimo Bor<strong>la</strong>sca divenne archivista del Senato, o custos et cancel<strong>la</strong>rius<br />

archivii sanctioris Ser.me Reipublice Genuensis, con un sa<strong>la</strong>rio di 1500 lire 99.<br />

Sul<strong>la</strong> gestione del Bor<strong>la</strong>sca, che rimase in servizio <strong>per</strong> più di dieci anni sino<br />

al 1671 100, il fogliazzo dell’archivio segreto offre una ricca documentazione.<br />

Troviamo intanto, oltre ai consueti elenchi di versamento delle cancellerie<br />

e del Magistrato degli straordinari 101, quelli previsti da un decreto del<br />

Senato del 4 giugno 1663 in forza del quale « li fogliazzi tutti, papeli e scritture<br />

» del<strong>la</strong> Giunta di giurisdizione si dovevano versare e custodire nell’archivio<br />

del Senato, « riponendosi in un armario o sia luogo, e a parte, del detto<br />

archivio e presso vi si mettessero pure, in altro armario o [sia] cantera, i papeli,<br />

fogliazzi e scritt[u]re delle prattiche del<strong>la</strong> S. Inquisitione », nel rispetto<br />

quindi del principio di provenienza 102. Frequenti sono le autorizzazioni del<br />

Senato <strong>per</strong> <strong>la</strong> visura 103 e soprattutto <strong>per</strong> il ri<strong>la</strong>scio di copia a privati, a co-<br />

——————<br />

97 AS GE, Senato, Miscel<strong>la</strong>nea, filza 1093, doc. 64. Si motivò il contributo dei segretari « in ordine al<br />

sollievo che ne riceveranno (...) <strong>per</strong> le partico<strong>la</strong>ri incombenze che si appoggieranno a detto archivista ».<br />

98 Ibidem.<br />

99 Il sa<strong>la</strong>rio era corrisposto in rate semestrali di lire 750 (AS GE, Archivio segreto, filza 3161/I,<br />

docc. 139, 146, 147). Sul compenso effettivo promesso all’archivista v. oltre pp. 457-458.<br />

100 Il Bor<strong>la</strong>sca era già archivista il 19 agosto 1660 (AS GE, Senato, Miscel<strong>la</strong>nea, filza 1093, doc. 64);<br />

il suo mandato si sarebbe concluso nell’estate 1671 (v. oltre p. 458), anche se egli roga ancora il 4 dicembre<br />

1671 in pa<strong>la</strong>tio regali, videlicet in cancel<strong>la</strong>ria archivii Ser.mi Senatus: AS GE, Notai antichi, filza 7651, doc.<br />

619. Su Geronimo Bor<strong>la</strong>sca, notaio collegiato ascritto in matrico<strong>la</strong> dall’8 novembre 1640 al novembre<br />

1684, v. A. ROCCATAGLIATA, L’Inventarium Archivii sanctioris di Geronimo Bor<strong>la</strong>sca (1660-1671), in<br />

« Atti del<strong>la</strong> Società Ligure di Storia Patria », n.s., XLVII (2007), 2, pp. 209-418, in partico<strong>la</strong>re pp. 210-<br />

215; ID., Geronimo Bor<strong>la</strong>sca un archivista poliglotta appassionato di libri, in Miscel<strong>la</strong>nea 2009, Millesimo<br />

2009 (Col<strong>la</strong>na di Studi Valbormidesi, 13), pp. 109-129.<br />

101 AS GE, Archivio segreto, filza 3161/I, docc. 373, 398, 402.<br />

102 Ibid., doc. 79; D. GIOFFRÉ, Alcuni aspetti... cit., p. 377.<br />

103 AS GE, Archivio segreto, filza 3161/I, docc. 317, 361, 395.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!