01.06.2013 Views

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’archivio del governo del<strong>la</strong> Repubblica di Genova in età moderna 469<br />

5. Il nuovo corso con un archivista a tempo pieno (1710-1797)<br />

a) Giovambattista Viceti (1715-1734 ca.)<br />

L’incremento dell’archivio del Senato e l’inevitabile crescente disordine<br />

imposero agli inizi del secolo XVIII un deciso cambiamento di rotta con<br />

l’esclusione dal<strong>la</strong> cura dell’archivio storico dei segretari pro tempore e <strong>la</strong><br />

nomina di un archivista a tempo pieno come il Bor<strong>la</strong>sca. Abbiamo notizia<br />

indiretta di un deputatus archivio secreto, Domenico Sorba, che così si sottoscrive<br />

il 22 dicembre 1710 in calce al<strong>la</strong> nota di ricevuta del liber di decreti<br />

estratto « a consimili existente penes Ill.mos et Exc.mos Gubernatores in<br />

regali pa<strong>la</strong>tio residentes, de mandato Ser.mi Senatus, ad hoc ut etiam in archivio<br />

secreto conservetur » 179. Al<strong>la</strong> sua mano si deve una nota senza data<br />

sui pezzi mancanti dall’archivio 180 e un elenco di versamento del 30 dicembre<br />

1710 quando il segretario Nicolò M. Queirazza e il suo sottocancelliere<br />

Gio. Francesco Tavarone, al<strong>la</strong> presenza di Paride M. Salvago, presidente<br />

del<strong>la</strong> Giunta dei confini e di Nicolò Di Negro, deputato all’archivio, riposero<br />

nel<strong>la</strong> «cassa grande ferrata con tre chiavi» una scato<strong>la</strong> o cassetta quadrata<br />

contenente un pacchetto di privilegi im<strong>per</strong>iali in favore di Savona e <strong>la</strong><br />

loro copia autentica, inviati dal commissario pro tempore Giacomo M. De<br />

Franchi; un numero imprecisato di scritture re<strong>la</strong>tive a Savona trovate fra le<br />

carte dell’abate Pietro Pansetta, consegnate dal cancelliere degli Inquisitori<br />

di stato; un pacco di scritture concernenti <strong>la</strong> pretesa che Genova dovesse<br />

ottenere l’investitura <strong>per</strong> Savona come <strong>per</strong> Novi 181. Al<strong>la</strong> sua gestione risale<br />

anche un unico ri<strong>la</strong>scio di copia a privato con nul<strong>la</strong>osta del presidente Luca<br />

Giustiniani del 23 giugno 1714 182.<br />

Purtroppo non conosciamo <strong>la</strong> data di nomina né gli emolumenti che il<br />

Sorba <strong>per</strong>cepiva, ma è verosimile che le incombenze che gli furono assegnate<br />

fossero assai simili a quelle del successore, Giovambattista Viceti,<br />

——————<br />

179 AS GE, Manoscritti, vol. 135, c. Ir; A. ROCCATAGLIATA, L’Inventarium Archivii sanctioris...<br />

cit., p. 285.<br />

180 AS GE, Manoscritti, vol. 313, c. 48/4r; A. ROCCATAGLIATA, L’Inventarium Archivii sanctioris...<br />

cit., pp. 285, 393-394.<br />

181 AS GE, Manoscritti, vol. 313, c. 43r; A. ROCCATAGLIATA, L’Inventarium Archivii sanctioris...<br />

cit., pp. 284, 385. Le tre chiavi del<strong>la</strong> cassa di ferro rimanevano « una (...) appresso del Ser.mo Doge,<br />

l’altra appresso dell’Ecc.mo Presidente pro tempore all’archivio e <strong>la</strong> terza in archivio segreto »: AS GE,<br />

Manoscritti, vol. 312, c. 44/1.<br />

182 AS GE, Archivio segreto, filza 3161/I, doc. 119.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!