01.06.2013 Views

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

494<br />

Ausilia Roccatagliata<br />

quali libri e scritture imprecisati che dal<strong>la</strong> cancelleria dei Conservatori delle<br />

leggi dovevano essere consegnati all’archivista segreto « <strong>per</strong>ché possa valersene<br />

nell’incarico dattoli e poi restituirli al<strong>la</strong> cancelleria sudetta » in forza di<br />

un decreto del Senato del 18 febbraio 1777 273. La mancata annotazione del<br />

nul<strong>la</strong>osta di seguito a un provvedimento analogo del 22 giugno 1779, che<br />

impose al cancelliere dell’archivio del Collegio dei notai di Genova di consegnare<br />

immediatamente, in originale, tutti i documenti richiesti dal capo<br />

del<strong>la</strong> Giunta dei confini « <strong>per</strong> il publico serviggio (...) con far tener nota » di<br />

tali scritture 274, è infatti giustificata dal<strong>la</strong> duplice funzione del richiedente<br />

che era anche presidente dell’archivio.<br />

Pure <strong>la</strong> restituzione di carte deliberata dal Senato era condizionata dal<br />

nul<strong>la</strong>osta del presidente 275: si trattava di scritture provenienti da località del<br />

Dominio, impiegate a Genova a fini processuali e ri<strong>la</strong>sciate quando le re<strong>la</strong>tive<br />

pratiche erano state chiuse, come i libri del<strong>la</strong> confraternita dei preti di Camogli<br />

e quelli del<strong>la</strong> comunità di Nervi utilizzati dal<strong>la</strong> Giunta di giurisdizione,<br />

o <strong>la</strong> ricchissima documentazione – fede di battesimo, <strong>la</strong>urea dottorale, diploma<br />

di protonotaro apostolico, elezione a giudice sinodale e a promotore<br />

fiscale, <strong>la</strong>urea teologale, patente di consultore del S. Uffizio – presentata<br />

dal reverendo Antonio Luigi Schiaffino al<strong>la</strong> medesima Giunta <strong>per</strong> ottenere<br />

il privilegio di comparire davanti ai tribunali <strong>la</strong>ici del<strong>la</strong> Repubblica 276. Talora<br />

erano scritture finite in archivio <strong>per</strong> errore, spesso in allegato a pratiche<br />

pubbliche, come un libro di capitoli dell’oratorio del<strong>la</strong> SS. Annunziata di<br />

Piani di Portomaurizio, versato con altre scritture « che erano appresso del<br />

cassiere Garello »; le scritture esibite dai massari di S. Maria di Isosecco<br />

nel<strong>la</strong> causa col reverendo Biagio Boccardo davanti al<strong>la</strong> Giunta di giurisdizione,<br />

rimaste insieme al<strong>la</strong> pratica; quelle presentate dai massari<br />

dell’oratorio di S. Pantaleo del Moltedo di Diano e compagnia dell’Angelo<br />

custode, incluso un piccolo libro dei debitori dell’oratorio, finito in archivio<br />

« <strong>per</strong> incuria o <strong>per</strong> inavertenza di chi maneggiava gli atti »; l’attestato di<br />

buon servizio come sindaco del Magistrato dell’abbondanza di Agostino<br />

——————<br />

273 Ibid., doc. 216.<br />

274 Ibid., doc. 111.<br />

275 In un caso furono invece i Residenti di pa<strong>la</strong>zzo a concedere il nul<strong>la</strong>osta <strong>per</strong> <strong>la</strong> riconsegna a<br />

Gio. Enrico Costa del Carretto di Balestrino delle scritture depositate presso il notaio Felice Gianello,<br />

sottocancelliere dei Residenti, e di altri cinque bauli conservati nell’archivio segreto, come risulta dal<strong>la</strong><br />

quietanza autografa ri<strong>la</strong>sciata dal Costa all’archivista Garibaldo il 13 gennaio 1787: ibid., doc. 455.<br />

276 Ibid., docc. 130, 151, 402.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!