01.06.2013 Views

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

« Quando deposta <strong>la</strong> Corona di Sovrana » 403<br />

tato l’archivio civico genovese come una struttura fornita di forte valenza<br />

culturale: una specie di fratello di minor mole, ma non <strong>per</strong> questo di minore<br />

importanza, dell’archivio governativo che pure andava costituendosi in quegli<br />

anni. Naturalmente tutto ciò ha rappresentato nel tempo, <strong>per</strong> l’amministrazione<br />

cittadina, non solo un vanto ma talvolta anche un onere difficile<br />

da sostenere 43. Purtuttavia, e nonostante le inevitabili difficoltà gestionali,<br />

<strong>la</strong> consapevolezza di essere depositario di un patrimonio documentario antico<br />

e ricco di implicazioni non soltanto sul piano storico, ma anche su<br />

quello simbolico e autorappresentativo, ha indotto il Comune di Genova a<br />

scelte di notevole peso, di cui <strong>la</strong> prima maturò contestualmente al progetto<br />

di concentrazione presso Pa<strong>la</strong>zzo Tursi degli archivi fino a quel momento<br />

dis<strong>per</strong>si. Uno dei compiti assegnati al<strong>la</strong> Commissione <strong>per</strong> l’ordinamento<br />

dell’Archivio civico istituita nel 1850 era stato infatti quello di « riconoscere<br />

quali documenti in tempo del<strong>la</strong> dominazione francese furono tolti<br />

all’Archivio del Governo, non che da quello del<strong>la</strong> Città, senza essere mai<br />

più in Genova ritornati: onde poterne poi fare gli occorrenti ric<strong>la</strong>mi » 44. Il<br />

14 luglio del 1852 <strong>la</strong> Commissione poté riferire al consiglio comunale come<br />

dal catalogo del materiale documentario asportato risultasse che quest’ultimo<br />

aveva « un’attinenza diretta al Governo del<strong>la</strong> Repubblica anziché<br />

all’Amministrazione dei Padri del Comune », e che quindi sul piano legale<br />

non fosse proponibile alcun tipo di rivendicazione. Ma tuttavia, sempre a<br />

parere del<strong>la</strong> Commissione, risultava del tutto<br />

« incongruente, che i manoscritti del Richeri, i documenti in <strong>per</strong>gamena re<strong>la</strong>tivi al<br />

commercio de’ Genovesi in Levante, le deliberazioni del Senato, <strong>la</strong> collezione delle<br />

Leggi del<strong>la</strong> Repubblica si dovessero conservare altrove piuttosto che in Genova. Pertanto<br />

quando anche il Municipio non avesse solido diritto di ric<strong>la</strong>mare <strong>la</strong> restituzione<br />

a Genova, nul<strong>la</strong> sembrerebbe ostare, a che il Consiglio con apposita deliberazione<br />

esprimesse il suo voto onde tutte le carte e i documenti tolti dagli Archivi del<strong>la</strong> Repubblica<br />

dal Governo Francese, poi da questi restituiti, e trattenuti in Torino venissero<br />

ricollocati nel<strong>la</strong> primitiva, e naturale loro sede » 45 .<br />

Com’è noto, il Consiglio comunale genovese fece proprie le conclusioni<br />

del<strong>la</strong> Commissione, avviando con il governo centrale sabaudo una lunga e<br />

——————<br />

43 Le difficoltà incontrate nel garantire all’archivio locali e strutture adeguate sono ben documentate<br />

in L. SAGINATI, L’archivio… cit.<br />

44 COMUNE DI GENOVA, Verbali delle sedute del consiglio comunale (a stampa), Sessione del 14<br />

luglio 1852, p. 239. Una copia di quest’atto è re<strong>per</strong>ibile anche in AS GE, Archivio dell’Archivio, b. G2,<br />

fasc. « Tras<strong>la</strong>zione dell’Archivio di San Giorgio nel Pa<strong>la</strong>zzetto ».<br />

45 Ibidem.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!