01.06.2013 Views

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

spazi per la memoria storica - Sistema Archivistico nazionale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

378<br />

Pao<strong>la</strong> Caroli<br />

stati considerati soddisfatti con <strong>la</strong> consegna dei documenti e re<strong>la</strong>tivo discarico<br />

da parte dei delegati francesi. Con il secondo Quadroni notifica<br />

l’impegno dell’Italia a cedere, secondo le norme costituzionali in vigore e<br />

in segno di comprensione, amicizia e col<strong>la</strong>borazione reciproche, le carte<br />

d’archivio re<strong>la</strong>tive al<strong>la</strong> Bresse, al Bugey, a Gex e al<strong>la</strong> valle di Barcelonnette,<br />

ossia ai territori passati al<strong>la</strong> Francia con <strong>la</strong> ridefinizione dei confini stabilita<br />

nel 1947, anche se ciò esu<strong>la</strong>va dall’articolo 7 del trattato. Il ministro francese<br />

risponde che il Governo francese s’impegna a presentare, nel tempo più<br />

breve possibile, un progetto di legge <strong>per</strong> <strong>la</strong> cessione dei documenti degli archivi<br />

francesi inerenti <strong>la</strong> storia italiana.<br />

L’elenco allegato riguardava 24 unità archivistiche re<strong>la</strong>tive al<strong>la</strong> contea di<br />

Asti conservate negli Archivi nazionali; 4 unità, 2 rotoli di <strong>per</strong>gamena e 27<br />

documenti concernenti il Marchesato di Saluzzo e collocati negli Archivi<br />

dipartimentali dell’Isère; numerosi materiali documentari presenti negli<br />

Archivi del Ministero degli affari esteri.<br />

Questi ultimi erano ripartiti in due gruppi, in base al<strong>la</strong> seconda e ultima<br />

numerazione:<br />

Mémoires et documents, Fonds divers, Gênes:<br />

Volumi 1-14, 17, 19-20, 27-36;<br />

Archives des Légations italiennes:<br />

A Paris, Légation de Gênes, 116 volumi [sono in realtà 117 quelli restituiti],<br />

1705-1805<br />

A Paris, Légation de Toscane, 24 volumi, 1766-1807<br />

A Paris, Légation de Venise, 52 volumi, 1612-1765<br />

A Madrid, Légation de Sardaigne, 10 volumi, 1723-1798 192.<br />

I documenti genovesi, al<strong>la</strong> pari degli altri, erano quindi considerati dal<strong>la</strong><br />

Francia parte integrante del suo patrimonio <strong>nazionale</strong> e come tali non furono<br />

restituiti ma ceduti, infine, in base a una legge appositamente emanata.<br />

Sul<strong>la</strong> « Gazzetta del popolo » del 2 agosto fu data notizia dell’accordo<br />

nonché, allo scopo di sopire ogni polemica, del<strong>la</strong> volontà dei due paesi di<br />

testimoniare reciprocamente i propri sentimenti di comprensione, col<strong>la</strong>borazione<br />

e amicizia con uno scambio di documenti non previsto dal trattato<br />

di pace. La realtà che ci raccontano le carte d’archivio sul<strong>la</strong> spoliazione e<br />

——————<br />

192 Ibid., fasc. 3780.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!